Condividi:

Cosa comporta la ricostruzione di carriera?

Domanda


Continuo a seguire con interesse le tue risposte ai quesiti posti dai colleghi ma vorrei dei chiarimenti in merito al TFR: se la circolare dell’INPDAP non prevede la facoltà del riscatto, i contributi versati negli anni precedenti all’immissione in ruolo in qualità di incaricato annuale (nel mio caso dall’ottobre dell’87) che fine fanno? Non mi è stata ancora fatta la ricostruzione di carriera e la mia segretaria continua a dirmi che bisogna aspettare! Cosa,non ho capito! Vorrei sapere,forse è chiederti troppo,cosa comporta la ricostruzione di carriera e cosa in realtà viene ricostruito? Grazie per la risposta e buon lavoro.

Risposta


La Circolare dell’INPDAP dell’1 agosto 2002, n. 30, avente per oggetto: “Trattamento di fine rapporto” recita: Il personale docente di religione, titolare di un contratto di lavoro rinnovato annualmente, per la particolarità della posizione giuridica rivestita, se già iscritto ai fini TFS mantiene tale iscrizione. Se il docente è assunto dopo il 31/12/2000 è in regime di TFR”.
Quanto poi alla ricostruzione di carriera, è il caso che tu faccia la domanda al Dirigente scolastico per godere di tale beneficio.
Se non presenti la domanda … ti faranno sempre aspettare.
La ricostruzione di carriera permette al lavoratore di non permanere nella stessa fascia stipendiale, ma di progredire economicamente.
Questo significa che se non fai domanda di ricostruzione di carriera, pur avendone diritto, il tuo stipendio non aumenterà mai.

Vai a "Domande e Risposte"