Condividi:

Partecipazione a corsi di aggiornamento per IdR

Domanda


Gent.mo prof, insegno a tempo determinato da tre decenni finiti con ricostruzione di carriera effettuata e con cattedra piena. Sono andato in segreteria per chiedere giorni per un corso di aggiornamento organizzato dalla diocesi per i sacerdoti anche i.r.c. L’addetta mi ha detto che i giorni di permesso (i famosi otto giorni prescritti) per concorsi, aggiornamento ecc) non li posso avere perché non sono possibili agli I.D.R in quanto a tempo determinato come così ad altre categorie, il cui rischio è interruzione con problemi quando si andrà in pensione. E’ vero tutto ciò? Vorrei saper quali sono le norme per ferie, permessi,giorni a richiesta interessanti per un i.d.r. come me e dovuti per legge e non a discrezione del D.S.. La ringrazio anche per la soluzione più opportuna in quanto debbo rivolgere richiesta alla D.S.

Risposta


E’ opportuno che tu faccia leggere al tuo Dirigente scolastico il comma 1 dell’articolo 19 del CCNL 2003 che così recita: “Al personale assunto a tempo determinato, al personale di cui all’art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui agli artt. 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro, le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal presente contratto per il personale assunto a tempo indeterminato, con le precisazioni di cui ai seguenti commi.”
Gli insegnanti che ricadono nelle condizioni previste dall’art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988” sono proprio i docenti di religione stabilizzati.
Questo significa che per quanto riguarda le ferie, i permessi e le assenze, tu hai gli stessi diritti di tutti gli insegnanti di ruolo.
Quanto poi alla partecipazione a corsi di aggiornamento, ti ricordo che i giorni per tali attività sono 5 non 8, il CCNL prevede che possano partecipare tutti i docenti sia di ruolo e non, infatti il comma 5 dell’articolo 62 così recita: “Gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi scolastici..”
Questo significa che se dovrai partecipare a corsi di aggiornamento organizzati dalla tua diocesi dovrai chiederli in base al comma 5 dell’articolo 62 del CCNL 2003 per dare la possibilità al Dirigente Scolastico di poter effettuare le sostituzioni anche con docenti a pagamento.
Ti ricordo che al rientro in sede dovrai consegnare al Dirigente scolastico la relativa documentazione di partecipazione.

Vai a "Domande e Risposte"