Retribuzione Commissione Elettorale d'Istituto
- Curatore:
- Email:
Domanda
Caro Nicola con l’arrivo di una nuova DS tanti punti che erano dati come assodati ora non lo sono più. Per esempio l’attività all’interno della Commissione Elettorale d’Istituto è da retribuire o meno? Nel caso la risposta fosse negativa non sarebbe stato meglio, da parte della DS, chiarirlo ad inizio d’anno visto che la prassi era diversa? Ancora mille grazie per la disponibilità e competenza.
Risposta
Partiamo dal presupposto che tutte le attività scolastiche previste da leggi o da disposizioni normative costituiscono un dovere d’ufficio del personale della scuola.
Dal momento, tuttavia, che comunque alcuni sono tenuti a farlo ed altri no, in sede di contrattazione della RSU, di Collegio docenti, di consiglio di Istituto, è ormai prassi di considerare tali attività da remunerare con il fondo di Istituto.
Laddove però, come nel caso del tuo nuovo Dirigente Scolastico si intendesse applicare la normativa alla lettera, non sarebbe sbagliata la posizione del Dirigente Scolastico circa la non remunerabilità dell’attività in questione.