Condividi:

Che trattamento economico deve avere

Domanda


Si desidera sapere come fare per registrare la Scuola ritenendo utile consultare le pagine del sito per quanto riguarda io stato giuridico e tutta la normativa che riguarda i docenti di Religione. Il primo tentativo di registrazione non è andato a buon fine: forse perchè i dati richiesti non erano riferibili ad una persona fisica? Ad ogni modo si formula ugualmente il quesito che al momento interessa la nostra scuola: Che trattamento economico deve avere (in particolare quale posizione retributiva?) una docente di Religione supplente temporanea in possesso di diploma di magistero in scienze religiose? Si ringrazia anticipatamente.

Risposta


Il trattamento economico spettante ai supplenti temporanei, quindi anche agli IdR supplenti temporanei, è rapportato allo stipendio base iniziale del docente a tempo indeterminato ed è proporzionalmente ridotto in funzione delle ore di servizio.
Posto X euro lo stipendio base, se il supplente è nominato per nove ore avrà il cinquanta per cento di X.
Devi sapere inoltre che le supplenze temporanee dell'IdR prestate con un titolo di qualificazione professionale previsto dall'Intesa, se sono di durata almeno di 180 giorni o dal primo febbraio, continuativamente, fino al termine delle lezioni con la partecipazione agli scrutini, potrà essere preso in considerazione ai fini del riconoscimento dell'anzianità retributiva in sede di ricostruzione di carriera.

Vai a "Domande e Risposte"