La Creazione e la Caduta in Michelangelo e Bosch

Presentiamo questa scheda di sr. Maria Gloria Riva, per il Corso di aggiornamento per Insegnanti di Religione cattolica, svoltosi a Milano.

La pagina biblica si apre con una sconvolgente affermazione implicita: l’ineffabile si dice. La mistica rabbinica professa una profonda positività della Parola: dabar, del resto indica anche cosa, azione. Dio vuole le creazione perché vuole manifestarsi. Il Dio amore desidera qualcuno da amare. La Trinità pur vivendo in se stessa un amore perfetto e indiviso desidera partecipare ad altri questo amore. Il movimento centripeto di Dio è l’amore: la tre persone contemplano in loro stesse l’armonia della comunione e dell’amore. Il movimento centrifugo di Dio è l’amore. Dio esce da sé per effondere il suo amore nel creato. Un amore che è Ordine, senso dell’esistere, e insieme esperienza di libertà.

Scheda di lavoro

Strumento per gli insegnanti