Abramo - Conclusione
![Dieric Bouts il vecchio, Abramo e Melchisedec](/cm-files/img/2007/11/20/7043.jpg)
Dio ha scelto Abramo, l’ha amato per primo, ma non in maniera esclusiva. Scegliendo Abramo Dio ha scelto ogni uomo, ha voluto che Abramo fosse una via, un principio, l’inizio di una storia d’amore con l’umanità.
Qual è dunque il volto del Padre che Abramo ha incontrato?
È il volto di un Dio che ama senza riserve, ma che non vuole i suoi figli eterni bambini, li chiama ad un cammino esigente, un cammino che li conduce alla pienezza della loro umanità.
È un Dio che educa, che lascia ad Abramo la libertà di scegliere cammini alternativi, ma che rimane fedele al progetto d’amore che ha pensato per lui ed interviene conducendo il suo progetto al suo perfetto compimento.
È dunque un Dio che mette alla prova, ma che rimane dietro le nubi pronto ad intervenire. Un Dio che vuole entrare in dialogo con la sua creatura, che la prega, ma che tace quando è il momento per l’uomo di percorrere da solo l’ultimo tratto di strada.
Note bibliografiche
A. SICARI Abramo, Mosè, Elia. Ritratti Biblici Jaca Book Milano 1987
A. NEHER L’Esilio della Parola Marietti Genova 1991 (ristampa)
G. STEMBERGER Il Midrash EDB Bologna 1992
P. STEFANI Il nome e la domanda Morcelliana Brescia 1988
F. VARILLON Gioia di credere gioia di vivere EDB Bologna 1991