XVI Domenica del tempo ordinario

19 Luglio 2015
Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Tempo per annum"

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

Siamo radunati attorno al Signore Gesù, come le folle del Vangelo, e cerchiamo in lui il riposo che ci rigenera.

1. Signore Gesù, tu ci vedi dispersi e soli come pecore senza pastore: donaci di accoglierti come Guida e Maestro, mentre ci accompagni nella Chiesa,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. O Signore, rendi vera e santa la vita la vita dei nostri pastori, per il bene della Chiesa e del mondo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Dona speranza e fiducia al nostro mondo; concedi a chi ci governa sapienza e onestà. Ti affidiamo le nazioni sconvolte da guerre e terrorismo. Sostieni i cristiani perseguitati,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. O Signore donaci la grazia del silenzio, della riflessione, della preghiera, della buona lettura e della buona compagnia, per imparare a seguirti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Accoglici, sostienici e guidaci o Signore Gesù, nostro Maestro e Salvatore. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Spunto della domenica
Bellissimo l’invito di Gesù ai discepoli, tornati dalla missione, di riposare in sua compagnia.
Di che cosa è fatta la nostra vacanza, la nostra estate? Gesù ci invita a ‘venire in disparte’ con Lui. La sua bellezza si manifesta attraverso la natura e l’arte, attraverso le opere di Dio e quelle dell’uomo. Soprattutto nella sua presenza eucaristica, nei santi e nei testimoni che lo manifestano vivo. Per riconoscerlo, abbiamo bisogno di seguire i maestri e pastori e amici e comunità che mostrano Gesù e ci conducono a Lui.

Immagine di Marcello Cerrato: Gesù abbraccia la gente accorsa.