XV domenica del tempo ordinario

12 Luglio 2015
Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Tempo per annum"

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Come figli ci rivolgiamo con fiducia a Dio Padre, insieme con i nostri fratelli.

1. Signore Dio Padre, che ci hai scelti e benedetti prima della creazione del mondo, ti ringraziamo per la vita e per la fede; donaci di compiere la missione che ci affidi,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Ti preghiamo o Signore per tutti coloro che tu mandi al tuo popolo come guide e maestri per proseguire la missione degli Apostoli. Ti affidiamo il viaggio del Papa in America latina.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. “Per i cristiani in America Latina: di fronte alle disuguaglianze sociali, possano dare testimonianza di amore per i poveri e contribuire ad una società più fraterna”.* Per i responsabili delle nazioni: cerchino la pace, soccorrano i deboli, garantiscano la libertà per tutti.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti affidiamo la vita delle comunità cristiane, in particolare le famiglie e i giovani, perché vivano testimoniando al mondo la gioia di essere cristiani,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Signore, che ci hai chiamati nel Battesimo e ci raduni nell’Eucaristia, accogli la nostra preghiera piena di fiducia in te. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

*Intenzione Apostolato della preghiera

Spunto della domenica
Scelti e benedetti: così noi siamo. Questo è diventato evidente quando il suo disegno di amore è diventato visibile nella nostra personale storia cristiana, attraverso la nostra personale chiamata, come è accaduto al profeta Amos, e come in modo ancora più personale è accaduto agli apostoli. Chiamati e mandati. Vivere con questa coscienza cambia la percezione del nostro vivere e la vita stessa. La vita è una chiamata per una missione. Lo vediamo esprimersi anche in tante persone attorno a noi e più lontano nella Chiesa.