XIV domenica del tempo ordinario
5 Luglio 2015- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Signore Gesù, tu ci inviti a incontrarti ogni domenica nella celebrazione eucaristica. Accogli le nostre invocazioni.
1. Signore Gesù tu sei in mezzo a noi come tra la gente di Nazaret. Donaci la grazia di riconoscerti e accoglierti per fare festa con te,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Signore Gesù rendici uniti, attenti e fiduciosi attorno al Papa, al vescovo e ai sacerdoti. Ti domandiamo anche che “la responsabilità politica sia vissuta a tutti i livelli come forma alta di carità”*.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. O Signore, Ti affidiamo le persone in difficoltà per mancanza di lavoro e di speranza; ti affidiamo i perseguitati e i rifugiati, i malati e i sofferenti. Fa crescere tra noi e attorno a noi lo spirito di carità e di condivisione,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Signore Gesù, sostienici nel cammino della nostra comunità in questo tempo di estate; ti affidiamo i ragazzi, i giovani, le famiglie,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Lieti della tua presenza tra noi, ci stringiamo attorno a te o Signore e ti affidiamo la nostra vita e la vita del mondo. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
*Intenzione Apostolato della preghiera
Spunto della domenica
Per quanto riguarda Gesù, anche noi come la gente di Nazaret crediamo di sapere già ‘di cosa si tratta’: qualche incontro di catechismo, qualche messa distratta, qualche preghiera nel momento del bisogno. Tutto qui il nostro cristianesimo? Abbiamo mai fatto una vera esperienza di Cristo? Un profeta è tra noi, come tra la gente di Nazaret, si chiama Gesù. Come lo conosciamo, come lo frequentiamo? Ci ‘scandalizziamo’ di Gesù, e tanto di più dei suoi seguaci, senza però mai impegnarci seriamente con la nostra fede cristiana? Le occasioni di questa estate: incontri significativi, buone letture, un tempo buono di preghiera, occasioni di carità e missione…
Immagine di Marcello Cerrato: Gesù per chi crede di di conoscerlo è solo un uomo, un falegname di Nazareth (parte destra, Gesù senza aureola con un tronco di legno da lavorare) per chi lo ama si rivela vero Dio e vero uomo (parte sinistra, Gesù risorto con il legno della croce e l'aureola).