Settima Domenica anno A
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Signore Gesù, ti sei reso vicino alla nostra vita, per toglierci il peso delle preoccupazioni della vita. Accogli la nostra preghiera.
1. Signore Dio nostro Padre, tu ci accompagni ogni giorno con la tua provvidenza. Dònaci di cercare il tuo Regno, confidando nel tuo aiuto di Padre
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Ti ringraziamo o Signore per Papa Benedetto e per i nostri pastori che ci guidano nella ricerca di te. Rendi il popolo cristiano unito nella fede e nella carità,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Ti affidiamo o Signore i popoli dell’Africa e particolarmente la Libia; concedi libertà e pace fraternità e accoglienza
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Donaci o Signore l’intelligenza della fede e il giudizio cristiano nelle scelte della vita e nell’educazione dei figli. Rendici maestri e padri delle nuove generazioni.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Padre della vita e Dio della speranza, Signore Gesù nostro Maestro e guida, giunga a voi la preghiera del popolo cristiano.
Spunto della domenica
Il prolungarsi del tempo ordinario ci permette di proseguire l’ascolto del discorso della Montagna. Nell’affanno dei giorni, un invito a fidarci della Provvidenza. IL Vangelo procede con dettagli concreti e utilissimi: mangiare, bere, vestire. E con immagini belle: i gigli, gli uccelli. Riprendiamo la coscienza di essere figli amati, come suggerisce la prima lettura. La felicità della vita non la costruiamo con le nostre mani, ma arriva come dono quando cerchiamo il Regno di Dio, cioè la volontà del Signore e l’impegno per la edificazione della Chiesa.