Santissima Trinità - Anno B
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Ci rivolgiamo come figli al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo, unico Dio in Tre Persone…
1. O Dio Padre che sei nei cieli, tu ci hai creati e ci hai fatti tuoi figli; dona a tutti gli uomini la grazia di conoscerti, amarti, adorarti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Gesù, Figlio Unigenito del Padre, ti sei fatto uomo e ci hai redenti; dona a tutti gli uomini la grazia di accoglierti presente e vivo nella Chiesa; ti preghiamo per il Papa e i nostri vescovi
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Spirito Santo, Dono di Amore, dona a tutti gli uomini di ospitarti, diventando costruttori di fraternità e di pace nella verità. Ti preghiamo per l’Europa, perché possa garantire la libertà della Chiesa e il bene di tutti i suoi abitanti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Santissima Trinità, Padre, Figlio, Spirito Santo, raccogli nell’unità la tua Chiesa; fa di noi un cuor solo e un’anima sola anche nel prossimo tempo di estate, insieme con genitori, giovani e ragazzi, e tutti i cristiani,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, accogli le invocazioni degli uomini credenti e santificati dalla tua grazia….
Spunto della domenica
La Trinità non è un’idea da spiegare, non è un mistero incomprensibile e lontano, ma un fatto da raccontare, così come è avvenuto nella vita di Gesù: mandato dal Padre, egli compie nella sua vita terrena tutto il bene che ‘ha visto’ e ‘vede’ nel Padre. Il Padre ci ama da sempre, ci crea e ci riscatta attraverso una storia di salvezza che culmina nel Figlio Gesù. Lo Spirito Santo ne continua l’opera nella Chiesa.
La Chiesa, raccolta nell’unità del Padre, Figlio, Spirito Santo. La festa della Trinità raccoglie in sintesi tutto il cammino della storia e dell’anno liturgico. Dio Trinità agisce nei sacramenti.