III domenica del tempo ordinario

Domenica, 25 Gennaio 2015
Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Tempo per annum"

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

Signore Gesù, tu annunci il tempo della tua presenza tra noi. Ascolta la preghiera del tuo popolo.

1. Signore Gesù, tu passi in mezzo a noi con la tua presenza e la tua parola autorevole; donaci di ascoltarti e seguirti mentre ci parli nel Vangelo e nella vita della Chiesa,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per quanti sono stati chiamati dal Signore ad essere pescatori di uomini; per Papa Francesco maestro e testimone di Cristo, e per tutti i pastori che sostengono la nostra fede e la nostra speranza
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Signore, concedi ai nostri giorni la tua pace. Ti preghiamo per la riconciliazione dei popoli. Aiutaci a vivere la carità fraterna nel lavoro e in famiglia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Per i giovani e per quanti accompagnano la loro vita nella scuola, nello sport, e in tante occasioni della vita. O Signore, dona chiarezza di proposta, fiducia e speranza,
Noi ti preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Guardiamo a te o Signore, nostro Maestro e guida. Salva il tuo popolo e conducilo per la via della verità e della pace. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli

Spunto della Festa
Gesù chiama Simone e Andrea, Giacomo e Giovanni, a stare con lui e li prepara alla grande missione nel mondo. Il profeta Giona è mandato in missione in un mondo ostile. La chiamata di Gesù e l’amicizia con Lui aprono a una missione, importante e decisiva per le sorti del mondo, e piena di impegno e bellezza per noi. E’ un compito che Gesù in vario modo affida a tutti: sacerdoti, genitori, educatori, giovani e ragazzi…

Immagine di Marcello Cerrato: Il papa si affaccia su San Pietro come su una barc,a tra le mani ha una rete e davanti a se la folla, alle sue spalle a destra del disegno vediamo la mano di Gesù che tiene la rete e alla sinistra la Vergine Maria