Condividi:

Festa di San Giovanni Battista

Fonte:
CulturaCattolica.it
Domenica 24 Giugno 2012

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante:
Accompagnati dalla parola e dalla testimonianza del Battista, rivolgiamo lo sguardo, il cuore, la domanda verso il Signore Gesù.

1. Nella Natività di San Giovanni Battista domandiamo che tutti i cristiani nella Chiesa diventino testimoni di Gesù per il mondo. La nostra preghiera sostenga Papa Benedetto con l’intercessione di San Giovanni Battista e dei Santi Pietro e Paolo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE


2. Preghiamo per i figli e per le madri; l’attesa e l’accoglienza di una nuova vita sia un segno di speranza e di gioia per le famiglie, per la comunità cristiana, per il mondo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Domandiamo al Signore pace, solidarietà e misericordia e misericordia per il nostro mondo; preghiamo per i cristiani ancora privati della libertà, imprigionati e uccisi come Giovanni Battista,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Per le parrocchie colpite dal terremoto; per la nostra comunità parrocchiale e per le persone che partecipano alla sua missione: perché nella fede e nella carità possiamo testimoniare Cristo presente oggi, come Giovanni Battista,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante:
Giunga a te o Gesù la preghiera dei tuoi fedeli, accompagnata dall’intercessione di San Giovanni Battista e dei Santi Pietro e Paolo.

Spunto per l’omelia
Nascita di Giovanni Battista: una vita desiderata e amata; una vita a cui viene assegnato un compito straordinario: preparare la via al Signore Gesù e indicarlo presente. La vita dei Santi nella Chiesa, la vita di ciascuno: quale valore davanti a Dio e agli uomini, quale compito. Siamo al mondo per annunciare e testimoniare Cristo, come Giovanni Battista. E’ questa la nostra responsabilità, che entra in tutte le condizioni di vita; questo è il nostro compito, che risponde al bisogno più grande e urgente che c’è nel mondo.

Vai a "Tempo per annum"