Condividi:

Festa di Cristo Re - Anno B

Fonte:
CulturaCattolica.it
22 Novembre 2009

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
A conclusione dell’anno liturgico ci affidiamo alla potenza e alla misericordia del Signore Gesù…

1. Signore Gesù, ti riconosciamo come re dell’universo: ti affidiamo il destino del mondo, il nostro presente e il nostro futuro. Donaci misericordia e speranza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Ti affidiamo o Signore Gesù, Papa Benedetto e tutti i nostri pastori. Ascoltandoli e seguendoli, ogni cristiano possa collaborare alla edificazione del tuo Regno
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Signore, re dei popoli e di ogni uomo, ti domandiamo che ogni potenza terrena, politica ed economica, riconosca la propria dipendenza da Dio per costruire una società più umana,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti affidiamo il compito educativo dei papà e delle mamme; ti domandiamo di rinnovare ogni giorno negli sposi il dono della fedeltà e dell’amore
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Accogli, Gesù Signore, la preghiera del popolo che ti sei conquistato con l’amore sacrificato sulla croce…

Spunto per la domenica
La scena imponente di Gesù e Pilato, l’uno di fronte all’altro, fa venire in mente il Racconto dell’Anticristo di Soloviev nel punto finale, quando lo staretz Giovanni dice all’Imperatore: ”Quello che abbiamo di più caro è Cristo…”. Due ‘regni’, due modi di concepire la vita e di viverla. A conclusione dell’anno liturgico, arriviamo di fronte a Cristo per scegliere la sua persona e il suo modo di vivere e sottoporci alla sua signoria, che ci libera da ogni potere che ci domina, dentro e fuori di noi. “Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce”: ricerchiamo la verità che è Cristo.

Vai a "Tempo per annum"