Domenica XXVIII anno B
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del Celebrante:
La parola del Signore illumina le nostre attese e speranze; domandiamo sapienza ed energia di decisione.
1. Signore Gesù, come il giovane del Vangelo ti domandiamo: Che cosa dobbiamo fare per avere una vita piena e felice ? Donaci di amare e seguire te, nostra grande ricchezza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Mentre si svolge il Sinodo per l’Africa, ti preghiamo o Signore perché pastori e fedeli, in unità con Papa Benedetto, sappiano trovare le vie per l’annuncio di Cristo che libera e salva,
ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE,
3. Per le popolazioni colpite da avversità e disgrazie, perchè si ponga mano con celerità e onestà alle opere della ricostruzione e della bonifica,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Per quanti sono impegnati nella missione della Chiesa; per quanti sono nella sofferenza o oppressi dal peccato, perché volgano lo sguardo a Dio ricco di misericordia e incontrino l’aiuto dei fratelli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
O Padre, accogli la preghiera della tua Chiesa, perché possiamo compiere scelte a te gradite e attuarle nella vita.
Spunto della domenica. Felicità di amare
Una buona vita; quante persone come il giovane ricco dicono: sono a posto, rispetto le regole, faccio il mio dovere. Può essere una vita buona ma triste. Quando la vita ha uno scatto e incontra la gioia? Quando seguiamo un amore. Ci sono amori spiccioli che deludono subito. Ci sono amori grandi e fedeli che danno senso e vigore alla vita. Soprattutto un amore è capace di avvolgere l’intera vita e darle significato: Cristo. Quel tale che dice no a Cristo ‘si fece scuro in volto e se ne andò rattristato’. La disponibilità ad amare e seguire Cristo, pur partendo dalla fatica di un distacco, riempie di gioia la vita e dà valore a tutto quello che facciamo. Questo vale per tutti, e si realizza con modalità diverse per tutte le vocazioni.