Domenica XXVII durante l’anno A
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Il primo compito che il Signore ci affida è quello di accompagnare con la preghiera la sua opera….
Noi siamo la tua vigna o Signore; ti ringraziamo per la cura e l’amore con cui ci tratti; abbi pazienza con il tuo popolo e donaci la grazia di fruttificare per il tuo Regno,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Iniziando il mese di Ottobre, dedicato al Rosario e alle Missioni, ti affidiamo o Signore, per intercessione della Vergine Maria, la Chiesa con i suoi pastori, Papa, vescovi, sacerdoti, e con quanti collaborano al tuo regno Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Mentre si aprono i lavori del Sìnodo dei vescovi sulla Parola di Dio domandiamo il dono dello Spirito Santo perché la tua Parola vivente accompagni tutta la vita della Chiesa,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Ti preghiamo o Signore per i ragazzi e i giovani: possano incontrare educatori ed amici capaci di introdurli ad amare la vita e a costruirla con il dono di sé, sostenendoli nelle scelte decisive,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Noi siamo la tua vigna e il tuo popolo: salvaci o Signore…
Spunto della domenica
E’ incantevole l’amore di Dio verso il suo popolo, così come viene descritto nella prima lettura. Ed è terribile la sua ira per la delusione. Gesù ha vissuto tutto questo sulla sua pelle: il popolo della promessa non l’ha riconosciuto; altre persone, poveri e peccatori e stranieri, lo hanno accolto.
Noi apparteniamo al popolo ‘garantito’, siamo già cristiani e questo sembra metterci a posto… Gesù è una persona presente? Il vangelo porta frutto nella nostra vita? La stessa fede è una cosa scontata che crediamo già di sapere, già di praticare in modo sufficiente? Senza domande, senza lasciarci provocare, senza desiderio di cambiare e di crescere non si è veri.
L’inizio della ripresa della vita parrocchiale, con le sue varie proposte e opportunità, è l’occasione buona che ci dona il Signore.