Condividi:

Domenica XXVI durante l’anno C

Fonte:
CulturaCattolica.it
26 Settembre 2010

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
La nostra comunità riunita prega insieme e presenta le domande e invocazioni al Signore Gesù

1. Signore Gesù, donaci la grazia di condividere il dono della vita e della fede, per avere parte alla tua gioia insieme con tutti i nostri fratelli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Signore Gesù rendici lieti di essere cristiani e di vivere nella Chiesa, insieme con il nostro Papa Benedetto e tutti coloro che ci testimoniano la verità e la bellezza dell’incontro con Te,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Liberaci dal male il nostro mondo o Signore. Ti preghiamo per le persone e i popoli in cerca di libertà e pace, bisognosi di cibo e medicine. Sostieni il lavoro dei missionari.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti affidiamo o Signore, la nostra comunità parrocchiale, i sacerdoti che ci hanno servito e quelli che verranno. Sostieni il nostro desiderio e la nostra decisione di amarti e seguirti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Guarda o Signore Gesù le nostre domande e il bisogno del nostro cuore e corrispondi con l’abbondanza della tua misericordia

Spunto della domenica
Che cosa bella fare buon uso della vita. “Che vale la vita se non per essere donata?” (Claudel, Annuncio a Maria). I beni che abbiamo, come ci rendono felici? Tenendoli ed esaurendoli solo per noi, oppure condividendoli e quindi arricchendoli? Tempo, vita, energie che abbiamo, come usarle? Come descrive il profeta Amos o come Paolo invita Timoteo? Comunque, il vangelo ci ammonisce che le nostre azioni non hanno solo un risultato per questa vita, ma producono un riscontro nell’eternità: paradiso e inferno !!!

Domenica XXVI durante l’anno C

29 Settembre 2013
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

La nostra comunità riunita prega insieme e presenta domande e invocazioni al Signore Gesù.

1. Signore Gesù, donaci la grazia di condividere con i nostri fratelli il dono della vita e della fede, per avere parte insieme con essi alla gioia del tuo Regno,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Signore Gesù ti ringraziamo della testimonianza di fede e carità che ci viene da Papa Francesco e da tanti nostri fratelli. Sostieni la vita dei cristiani colpiti da oppressioni e persecuzioni,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Libera il nostro mondo dal male o Signore. Ti preghiamo per le persone e i popoli in cerca di libertà e pace. Ti affidiamo i giovani in cerca di lavoro.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Con l’intercessione degli Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele, Ti affidiamo o Signore, la nostra comunità parrocchiale. Rinnova la fede delle nostre famiglie. Donaci di sostenerci insieme nell’opera educativa verso i ragazzi,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Guarda o Signore Gesù queste domande e il bisogno profondo del nostro cuore e corrispondi con l’abbondanza della tua misericordia. Per Cristo nostro Signore.

Spunto della domenica

Spensierati, sperperoni, superficiali? Gente che vie alla giornata e consuma i pochi o tanti beni che ha? Il profeta Amos la pensa diversamente, e il Vangelo ci dice come va a finire. Quali testimonianze di vita bella e intensa abbiamo? Quella dei nostri genitori? Di alcuni santi che amiamo? Santi del calendario di questi giorni: S. Vincenzo de Paoli (carità), S. Gerolamo (Bibbia), Santa Teresa del Bambin Gesù (amore e semplicità), S. Francesco (imitazione di Gesù). Come impostare la vita? Alla ricerca di soddisfazioni momentanee che rendono inquieti e poi tristi?… Che cosa bella fare buon uso della vita. Paolo a Timoteo: tendi alla giustizia, carità, fede, pazienza… Con una ricompensa per questa vita e per l’altra.

Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"