Domenica XXV durante l’anno C
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
La nostra comunità prega insieme, riunita nel nome di Gesù e nella compagnia dei fratelli di fede.
1. Signore Gesù, donaci di svolgere con intelligenza e passione il compito che tu ci hai affidato nella vita, per costruire con la nostra opera un mondo come a te piace,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Preghiamo per il Papa, a conclusione del suo viaggio in Inghilterra, per i vescovi e tutti i nostri pastori. Ti ringraziamo per la loro guida e la loro testimonianza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. O Signore, ti innalziamo domande, suppliche, preghiere per tutti gli uomini e per coloro che stanno al potere, perché possiamo trascorrere una vita calma e tranquilla nel rispetto della libertà e del vero bene,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Ti preghiamo o Signore per la nostra diocesi e per tutte le comunità cristiane; donaci energia e fiducia all’inizio del nuovo anno pastorale.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Dio nostro, a te affidiamo la preghiera dei figli, la preghiera comune della nostra chiesa.
Spunto della domenica
Il Vangelo di questa domenica è bello scaltro. Gesù loda l’abilità dell’amministratore disonesto. In questo modo ci invita non alla disonestà ma ad essere scaltri nell’operare il bene. Il Vangelo entra nella vita: l’intelligenza del vivere, l’uso buono del tempo, delle ricchezze, delle cose anche piccole, del cuore e della mente. Persino il potere che eventualmente abbiamo, dice Paolo al discepolo Timoteo, è per il regno di Dio. Tutto è vostro e voi siete di Cristo! Alla ripresa del lavoro, dello studio, del nuovo anno pastorale, è un richiamo opportuno. E’ un vangelo utile anche in questo periodo di trasferimento dei sacerdoti.