Domenica XXIX tempo ordinario anno A
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
In questa Giornata Missionaria la nostra preghiera abbraccia il mondo intero: ogni uomo possa incontrare il Signore Gesù e la sua salvezza…
O Signore Gesù ti preghiamo per la tua Chiesa; donale libertà e pace davanti a tutti i poteri del mondo; dona a tutti i cristiani la gioia di annunciarti e testimoniarti anche nella vita pubblica,
Noi ti Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Ti domandiamo o Signore che la tua Parola vivente, come ci raccomandano il Papa e i nostri pastori al Sinodo dei vescovi, converta la mente, il cuore e la vita dei tuoi fedeli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Ti preghiamo o Signore per i missionari che manifestano nel mondo la tua presenza e il tuo amore: sacerdoti, suore, uomini e donne, giovani; ti affidiamo i cristiani dell’India, tormentati dalla sanguinosa persecuzione
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Perché ogni potenza terrena, politica, economica, culturale, sappia riconoscere i diritti di Dio e si metta al servizio di ogni uomo e di ogni popolo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Noi siamo tuo popolo o Signore; salvaci insieme con tutti i popoli del mondo…
Spunto della domenica
I poteri della terra non arrivano a salvare l’uomo, e spesso lo opprimono, a livello politico, economico…
Ma noi siamo di Cristo e la nostra speranza viene da una libertà più grande. Mentre con lealtà svolgiamo il nostro compito terreno nel lavoro e nelle varie occupazioni, e rispettiamo l’autorità costituita e le leggi dello Stato, sappiamo che solo Dio ci rende felici. Per questo ci è caro un rapporto di figliolanza con Lui e desideriamo che ogni uomo lo possa incontrare, attraverso “l’operosità della nostra fede, la fatica della nostra carità, la fermezza della nostra speranza”. Il compito missionario comincia nelle nostre città, fino ai confini del mondo. Guardiamo San Paolo e i tanti missionari…