Condividi:

Domenica XXIII Anno A

Fonte:
CulturaCattolica.it
4 Settembre 2011

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Signore Gesù, tu ci riunisci e ci accompagni nel commino della vita. Accogli le invocazioni del tuo popolo.

1. Signore Gesù, tu sei in mezzo a noi riuniti nel tuo nome; fa di tutti noi un cuor solo e un’anima sola per diventare una terra ospitale, aperta all’accoglienza.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. O Signore ti preghiamo per Papa Benedetto e tutti i nostri pastori. Ti affidiamo il ministero dei nostri Vescovi, perché siano di aiuto, sostegno ed edificazione della Chiesa di Dio.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. O Signore Gesù, l’Eucaristia celebrata diventi il centro della nostra fede personale e della vita delle nostre comunità. In comunione con il Congresso Eucaristico di Ancona ti diciamo con i nostri fratelli cristiani: “Signore, da chi andremo?”
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti affidiamo o Signore le tragedie del mondo, i paesi colpiti dalla fame e dalla guerra. Sostieni le famiglie, le comunità, gli educatori nell’impresa di accompagnare le nuove generazioni,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Accogli Signore la nostra concorde preghiera e portala a compimento secondo la grandezza del tuo amore.

Spunto della domenica
Le parole di Gesù ci dicono che ciascuno di noi non è un solitario, ma apparteniamo alla comunità della Chiesa, perché siamo chiamati e riuniti nel suo nome. L’assemblea eucaristica rende evidente quello che realmente siamo: il corpo di Cristo nel mondo. Considerarci parte della comunità, a partire dalla nostra comunità parrocchiale fino all’intera Chiesa cattolica, è un dono e un compito: permette di essere sostenuti, corretti, lanciati. L’unità nel Suo nome è garanzia e forza per ogni cristiano, nello stare davanti a Dio nelle scelte concrete del vivere.i amarci l’un l’altro perché siamo di Cristo.

Vai a "Tempo per annum"