Condividi:

Domenica XXII durante l’anno A

Fonte:
CulturaCattolica.it
31 Agosto 2008

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Come mendicanti, domandiamo a Gesù e a lui ci affidiamo…

Signore Gesù, tu ci chiami a seguirti nel tuo cammino portando la nostra croce personale, donaci la grazia di fidarci della strada che tu ci mostri,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

O Signore Gesù, sostieni la fedeltà di quanti si sono lasciati sedurre dal tuo amore, come il profeta Geremia; ti affidiamo Papa Benedetto e tutti i nostri pastori,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Ti preghiamo o Signore per i cristiani perseguitati nel mondo: mentre portano la tua croce, possano avere il sostegno della nostra solidarietà e della nostra preghiera,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Ti preghiamo o Signore per noi riuniti in questa eucaristia e per tutti i nostri fratelli cristiani: donaci di testimoniare nella vita la bellezza della tua amicizia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Insieme con te, Signore Gesù, presentiamo al Padre la nostra preghiera…

Spunto della domenica
Siamo cristiani, ma vorremmo tirare Gesù dalla nostra parte piuttosto che seguire noi la sua strada. Invece è più vantaggioso per la vita seguire Gesù lungo la sua strada anche se si presenta attraverso la croce.
Esempio dei cristiani perseguitati: Filippini, India, chiese distrutte a Cipro…
La nostra croce personale: seguire Gesù anche dentro le circostanze difficili della vita, porta a una grande esperienza di salvezza. Esempi dal Meeting di Rimini: clamorosa la sofferta testimonianza di Vicky, miracolo vivente…

Domenica XXII durante l’anno A

31 Agosto 2011
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Con desiderio e fiducia ci rivolgiamo a Gesù, e gli domandiamo di percorrere la sua strada con libertà e gioia.

1. Signore Gesù, tu ci chiami a seguirti senza paura di portare insieme a te la nostra croce; donaci la grazia di sperimentare una vita buona e vera,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Signore Gesù, sostieni la fedeltà di quanti si sono lasciati sedurre dal tuo amore, come il profeta Geremia; ti affidiamo Papa Benedetto, i nostri pastori, e tutti coloro che tu chiami a consacrarsi a te,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Ti affidiamo o Signore i drammi e le tragedie del nostro mondo: i paesi in conflitto e quelli in colpiti dalla crisi; ti preghiamo per i cristiani perseguitati nel mondo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti preghiamo o Signore per noi riuniti in questa eucaristia e per tutti i nostri fratelli cristiani: donaci di testimoniarci reciprocamente la bellezza della tua amicizia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Uniti nella nostra comunità insieme con te, Signore Gesù, presentiamo al Padre la nostra comune preghiera. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

Spunto della domenica

Magari arriviamo ad affermare la nostra fede e a proclamarla, come Pietro domenica scorsa. Gesù ci chiede di seguirlo nella vita: il cristianesimo non ci risolve in anticipo il dramma della vita, ma ci mette nella compagnia e nella sequela di Cristo: abbiamo una Presenza, uno scopo, una grazia per portare tutto quello che la vita ci offre. Abbiamo la cosa più preziosa, l’amicizia di Gesù che ci ha sedotto, come il profeta Geremia: Viviamo con tutto noi stessi l’adesione a Gesù nella vita (Offrite i vostri corpi…), senza piegarci alle illusorie promesse del mondo (Non conformatevi a questo mondo…). Cerchiamo testimonianze vere e belle, dal passato: S.Agostino; e dal presente: i giovani della Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid.

Domenica XXII durante l’anno A

31 Agosto 2014
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Come mendicanti, domandiamo a Gesù e a lui ci affidiamo…

1. Signore Gesù, donaci di seguirti ogni giorno portando la nostra croce con fiducia e fortezza, sostenuti dalla tua viva presenza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. O Signore Gesù, sostieni la fedeltà di quanti si lasciano sedurre dal tuo amore, come il profeta Geremia; ti affidiamo Papa Francesco, i nostri pastori, e tutti coloro che tu chiami a seguirti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Signore Gesù, fa’ rinascere la volontà di pace nel cuore degli uomini; ti preghiamo per le popolazioni colpite e per i profughi. Sostieni con la tua grazia i nostri fratelli cristiani perseguitati,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti preghiamo Signore per le persone sole e malate che vivono accanto a noi; donaci di condividere quello che siamo e quello che abbiamo, testimoniando il dono della tua presenza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
In comunione con tanti nostri fratelli cristiani che portano la croce vicino a te, ti presentiamo o Signore Gesù la nostra preghiera.

Spunto della domenica
Seguendo Gesù scopriamo il valore di ogni cosa, anche della croce che ci accompagna ogni giorno. Lasciamoci percuotere dalla testimonianza dei nostri fratelli cristiani perseguitati e accompagniamo con il nostro sacrificio quotidiano.
Nelle circostanze di ogni giorno, la compagnia di Gesù dona valore a tutto.

Immagine di Marcallo Cerrato: Anche se Pietro come tutti noi voleva proteggere Gesù, lo seguirà più tardi sulla croce, dando la sua vita per la chiesa.
Un unico braccio di croce inclinato verso l'alto con le mani di Gesù e di Pietro inchiodate.

Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"