Condividi:

Domenica XXI durante l’anno C

Fonte:
CulturaCattolica.it
22 Agosto 2010

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Signore Gesù tu ci sostieni nel nostro cammino; accogli la nostra domanda e le nostre invocazioni.

1. Signore Gesù donaci l’ardimento di seguirti anche attraverso la porta stretta: tutte le circostanze della vita, le difficoltà e le tentazioni diventino occasione per desiderare e domandare Te,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per quanti ci accompagnano nel cammino dietro a Gesù: il Papa e i nostri pastori nella Chiesa. Aiutaci o Signore a seguirli anche quando la proposta del Vangelo si fa impegnativa,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per quanti, da Oriente a Occidente, accolgono il Vangelo e si convertono a Cristo; perché l’azione dei missionari e delle comunità cristiane nei paesi di missione si svolga nella libertà e nella pace,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Apri il nostro cuore alla carità e solidarietà o Signore. Ti preghiamo per le popolazioni colpite da varie calamità; per quanti soffrono nel corpo e nello spirito.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del sacerdote
La tua grazia sia la nostra forza; affidiamo a te o Signore la vita nostra e le sorti del mondo

Spunto della domenica
La porta stretta è costituita dalle circostanze della vita: bene, male, fatica, opportunità, difficoltà. Percorriamo la giornata con quello che ci è dato, con fiducia ed energia. Può accadere che il cammino viene appesantito da noi stessi, dalla pigrizia, dall’abitudine al ribasso. O anche dall’appiattimento del mondo, che ci attrae con proposte basse ed equivoche, che non liberano il cuore e non lo fanno felice. L’attaccamento a Gesù, la sua amicizia, ci fa scoprire la verità e la bellezza della vita. Accettiamo la fatica e la correzione. Spalanchiamo il cuore all’accoglienza del progetto di Dio, come fa intravedere la prima lettura.

Domenica XXI durante l’anno C

25 Agosto 2013
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Signore Gesù tu ci sostieni nel nostro cammino; accogli la nostra domanda e le nostre invocazioni.

1. Signore Gesù donaci di seguirti anche attraverso la porta stretta: rendi vero il nostro desiderio cercarti e di amarti in tutte le circostanze della vita,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per quanti ci accompagnano nel cammino della fede: il Papa, i nostri pastori nella Chiesa, e tutti coloro che ci danno buona testimonianza. Apri il nostro cuore alla vigilanza e all’ascolto,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per quanti, da Oriente a Occidente, accolgono il Vangelo e si convertono a Cristo; perché l’azione dei missionari e delle comunità cristiane in tutto il mondo si svolga nella libertà e nella pace,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. O Signore, insegnaci a vivere la carità e la missione, uscendo dai nostri ambienti e dalle nostre case e accogliendo il bisogno delle persone,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del sacerdote
La tua grazia sia la nostra forza; affidiamo a te o Signore la vita nostra e le sorti del mondo

Spunto della domenica
Qual è la porta stretta? Le circostanze della vita: il bene, il male, la fatica, le opportunità, le difficoltà. Guardiamo tutto con fiducia e con l’energia che viene da Dio. L’attaccamento a Gesù, la sua amicizia, ci fa scoprire la verità e la bellezza della vita. Accettiamo anche la fatica e la correzione.

Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"