Domenica XVIII durante l’anno B
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Anche la nostra preghiera deve fare un passo: domandiamo non solo il cibo per il corpo ma il pane vero che ci fa vivere, il Signore Gesù.
1. Signore Gesù, anche questa domenica ti cerchiamo come le folle del Vangelo: Donaci non il cibo che perisce, ma il pane che viene dal cielo, la tua vita e la tua stessa Persona,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Nella memoria del santo Curato d’Ars e nell’anno sacerdotale ti affidiamo o Signore il Papa, i vescovi, i sacerdoti,nostri Padri e Maestri nella fede: perché ci offrano la Parola e il Pane di vita che Tu sei,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Ti preghiamo per i governanti e per chi ha responsabilità pubbliche; in un clima di serenità e di verità possano operare per il bene di tutti, avendo cura dei più poveri e bisognosi,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Concedi a noi o Signore, come ai discepoli di san Paolo, di non comportarci come i pagani, ma di vivere da uomini nuovi che trovano la vera gioia e pace nella giustizia e santità
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Tu sei la nostra vita e speranza, Signore Gesù; a te affidiamo i nostri giorni e le sorti del mondo…
Spunto della domenica
Siamo posti di fronte a un passaggio fondamentale. Dal pane che Gesù ci dà al pane che Gesù è. Di che cosa abbiamo bisogno per vivere? Tutto il pane che abbiamo non risponde alla totalità del nostro bisogno. Domandiamo di più del cibo, delle ricchezze, delle cose, persino di ogni persona umana che amiamo. E un’esperienza quotidiana: nessuna delle cose e delle persone che abbiamo risponde con pienezza al desiderio e al bisogno del cuore. Per questo Gesù ci propone se stesso, e ci domanda di credere in Lui, mandato dal Padre. ‘Chi viene a me non avrà fami e chi crede in me non avrà sete’. Esperienze di compimento nei santi: sant’Alfonso e la sua ‘pratica di amare Gesù Cristo’. La pienezza di vita che tanti cercavano andando a confessarsi dal santo Curato d’Ars. Nella nostra vita, la pace del cuore quando siamo in grazia di Dio, quando sperimentiamo la vicinanza e l’amicizia di Gesù…