Domenica XVIII durante l’anno A
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del sacerdote
Tu sei con noi o Signore, ci raduni con il dono della tua parola e del tuo pane. Ci rivolgiamo a te con fiducia…
Signore Gesù, anche oggi le folle ti vengono dietro
e ti affidano le loro fatiche; ti domandiamo che il cibo della parola e del pane eucaristico orienti e sostenga il nostro cammino umano,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Ti preghiamo o Signore per il Papa, i vescovi, i sacerdoti che ci sostengono nella fede e ci donano il pane dell’Eucaristia
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Per quanti cercano cibo, pace e giustizia. Signore Gesù, tu che hai detto: “Date loro voi stessi da mangiare”, aiutaci o Signore a condividere con i fratelli il dono del pane, della casa, della fede,
Noi Ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
In questo tempo di estate donaci o Signore la grazia di uno sguardo capace di scoprire la bellezza delle cose, e di un cuore aperto alla vera amicizia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Gesù, tu ci guardi con uno sguardo di partecipazione a di affetto. Accogli il nostro bisogno e la nostra preghiera, per consegnarli al Padre…
Spunto della domenica
La scena: Gesù nella solitudine della barca a pregare. La folla lo segue. “Ho compassione…” Fino all’uomo di ogni tempo, fino a noi.
Gesù dà il pane, ma non lo dà da solo. Lo dà con i discepoli, perché vuole che il suo dono rimanga nel tempo. Pane della carità, pane dell’amicizia, pane dell’Eucaristia. Gesù permane con il suo dono attraverso la Chiesa, attraverso i suoi discepoli partecipi, che gli invita ad avere la sua stessa ‘compassione’. I ‘casi’ clamorosi dell’estate: Eluana Englaro, le persone che arrivano per mare da altri continenti: qual è la vera compassione da avere nei loro riguardi, se non l’amore alla vita e l’aiuto a fare vivere?
Domenica XVIII durante l’anno A
3 agosto 2008- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del sacerdote
Tu sei con noi o Signore, ci raduni con il dono della tua parola e del tuo pane. Ci rivolgiamo a te con fiducia…
1. Signore Gesù, anche oggi le folle ti vengono dietro
e ti affidano le loro fatiche; ti domandiamo che il cibo della parola e del pane eucaristico orienti e sostenga il nostro cammino umano,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Ti preghiamo o Signore per il Papa, i vescovi, i sacerdoti che ci accompagnano nella fede e ci donano il pane dell’Eucaristia
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Per quanti cercano cibo, pace e giustizia. Signore Gesù, tu che hai detto: “Date loro voi stessi da mangiare”, aiutaci a condividere con i fratelli il dono del pane, della casa, della fede,
Noi Ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. In questo tempo di estate donaci o Signore la grazia di uno sguardo capace di scoprire la bellezza delle cose, e di un cuore aperto alla vera amicizia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Gesù, tu ci guardi con uno sguardo di partecipazione a di affetto. Accogli il nostro bisogno e la nostra preghiera, per consegnarli al Padre…
Spunto della domenica
La scena: Gesù nella solitudine della barca a pregare. La folla lo segue. “Ho compassione…” Fino all’uomo di ogni tempo, fino a noi.
Gesù dà il pane, ma non lo dà da solo. Lo dà con i discepoli, perché vuole che il suo dono rimanga nel tempo. Pane della carità, pane dell’amicizia, pane dell’Eucaristia. Gesù permane con il suo dono attraverso la Chiesa, attraverso i suoi discepoli partecipi, che gli invita ad avere la sua stessa ‘compassione’. I ‘casi’ clamorosi dell’estate: Eluana Englaro, le persone che arrivano per mare da altri continenti: qual è la vera compassione da avere nei loro riguardi, se non l’amore alla vita e l’aiuto a vivere ?
Domenica XVIII durante l’anno A
3 agosto 2014- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

Preghiera dei fedeli
Introduzione del sacerdote
Tu sei con noi o Signore, ci raduni con la tua parola e ci doni il pane della vita. Ti preghiamo con fiducia.
1. Signore Gesù, come le folle del Vangelo ti veniamo dietro
e ci affidiamo a te; la tua parola orienti il nostro cammino e il pane dell’Eucaristia ci sostenga,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Ti ringraziamo, o Signore per il Papa, i vescovi, i sacerdoti che ci accompagnano nella fede e ci donano la tua presenza nell’Eucaristia; guidali e sostienili nella loro vocazione,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Per quanti nel mondo cercano cibo e invocano la pace. Perché uomini di buona volontà conducano facciano cessare i conflitti in Medioriente, in Ucraina e in tante altre parti del mondo. Ti affidiamo i cristiani perseguitati.
Noi Ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Per le famiglie: vivano con amore e stabilità; per i giovani: percorrano sentieri di vita buona; per i malati e sofferenti: trovino conforto nella fede e nella carità dei fratelli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Grazie Signore Gesù di rimanere con noi e di sostenerci con la tua presenza tu ci guardi con uno sguardo di partecipazione a di affetto. Accogli il nostro bisogno e la nostra preghiera. Tu sei Dio...
Spunto della domenica
Dopo il dramma della morte del Battista, Gesù cerca un luogo solitario. Le folla lo raggiungono. Egli avverte tutto il loro bisogno: “Ho compassione…”. Gesù incontra il bisogno dell’umanità, e vi risponde coinvolgendo i suoi discepoli. Anche oggi Gesù ci incontra e attraverso noi incontra tanti nostri fratelli. Ci guardiamo intorno, da vicino e da lontano. Gesù ci invita a condividere, con la carità, l’informazione, la preghiera…