Condividi:

Domenica XVI tempo ordinario

Fonte:
CulturaCattolica.it
20 Luglio 2008

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Invochiamo lo Spirito Santo perché interceda per noi secondo i disegni di Dio…

1. Signore Dio, come buon seminatore hai sparso la buona semente; donaci la grazia di vincere con il bene tutto il male che Satana continua a gettare nel mondo,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per la Chiesa: cresca con la potenza del granellino di senape fino agli ultimi confini della terra; si rinnovi con la testimonianza dei giovani radunati in Australia con il Papa,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

3. O Signore, donaci di ricevere forza dal tuo Spirito che viene in aiuto alla nostra debolezza, per valorizzare ogni bene che è nel mondo,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Perché possiamo vivere il tempo dell’estate come occasione per un giusto riposo, per rinnovare la fede nell’incontro con il Signore e nella compagnia dei fratelli
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

La tua grazia accompagni la nostra preghiera e porti a compimento ogni bene…

Spunto della domenica
Realismo: nello stesso campo del mondo e nel campo del nostro cuore è seminato il bene e il male, l’opera di Dio e quella di Satana. Riconosciamolo senza ingenuità e senza indulgenti irenismi, con un giudizio chiaro e non rassegnato.
Nello stesso tempo, non pretendiamo un mondo perfetto, senza male, come hanno desiderato e tragicamente attuato le tremende ideologie del secolo scorso. Operiamo per la crescita del bene: in famiglia, nell’educazione dei ragazzi, nel luogo di lavoro, nei rapporti sociali, nella comunità parrocchiale… Vale molto di più un’opera di bene, un incoraggiamento, uno sguardo e un’azione positiva, che non la facile foga del rimprovero e della denuncia… Dio, con l’azione del suo Santo Spirito, non fa così con noi, con immensa pazienza e indulgenza ?

Domenica XVI tempo ordinario

17 Luglio 2011
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Invochiamo lo Spirito Santo perché accompagni la nostra preghiera e interceda per noi secondo i disegni di Dio.

1. Signore Dio, come buon seminatore tu hai sparso la buona semente; donaci la grazia di vincere con il bene tutto il male che Satana continua a gettare nel mondo,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Preghiamo per la Chiesa: cresca con la potenza del granellino di senape nel cuore delle persone e in tutti i luoghi della terra, con la testimonianza dei santi e la guida dei pastori,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

3. O Signore, donaci la forza del tuo Spirito che viene in aiuto alla nostra debolezza, per imparare a riconoscere e valorizzare ogni bene che è nel mondo,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Perché il tempo dell’estate sia occasione di un giusto riposo, per rinnovare fede, speranza e carità. Per i giovani che parteciperanno alla prossima Giornata della Gioventù in Spagna,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
La tua grazia O Signore accompagni la nostra preghiera e porti a compimento ogni bene.

Spunto della domenica
Occorre uno sguardo pieno di realismo: nel campo del mondo come nel campo del nostro cuore è seminato il bene e il male, agisce l’opera di Dio e quella di Satana. Non possiamo certo immaginare un mondo perfetto, senza male, come hanno preteso e attuato in modo tragico le ideologie del secolo scorso. Che cosa è importante fare? Operare per la crescita del bene: in famiglia, nell’educazione dei ragazzi, nel luogo di lavoro, nei rapporti sociali, nella comunità parrocchiale. Riconoscere e sostenere anche il bene che fanno altri, sostenendoli con un incoraggiamento, uno sguardo e un’azione positiva. Dio, con l’azione del suo Santo Spirito, ci sostiene con immensa pazienza e indulgenza.

Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"