Condividi:

Domenica XVI anno A

Fonte:
CulturaCattolica.it
20 Luglio 2014

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Lo Spirito Santo venga in aiuto alla nostra debolezza, perché possiamo pregare in modo conveniente.

1. Signore Dio, che hai sparso la buona semente, donaci di vincere con il bene tutto il male che Satana getta nel campo del mondo,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Preghiamo per la Chiesa: cresca con la potenza del granellino di senape nel cuore e nella vita delle persone, con la testimonianza dei santi e la guida dei pastori,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Dona al mondo la tua pace, o Signore. Ti preghiamo per il Medioriente e gli altri paesi in conflitto. Ti affidiamo i profughi e le popolazioni colpite,
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Donaci fiducia o Signore. Il tempo dell’estate rinnovi il desiderio di vivere e le nostre energie, per il bene della famiglia e dell’intera Chiesa.
Preghiamo insieme: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
La tua grazia O Signore accompagni la nostra preghiera e porti a maturazione il bene seminato nel mondo.

Spunto della domenica
Guardiamo con realismo: nel campo del mondo – e nel campo del nostro cuore - è seminato il bene e il male, agisce l’opera di Dio e quella di Satana. Più che lamentarsi e recriminare, è importante operare per la crescita del bene: in famiglia, nell’educazione dei ragazzi, nel lavoro, nei rapporti sociali, nella Chiesa. Riconoscere anche il bene che fanno altri, sostenendoli con un incoraggiamento, uno sguardo e un’azione positiva. Dio, con l’azione del suo Santo Spirito, ci sostiene con immensa pazienza e indulgenza.

Immagine di Marcello Cerrato.
Nel campo di grano e zizzania si vede il piccolo seme che è diventato il più grande albero mentre nella casa la donna che mette il lievito nella farina affinché cresca.

Vai a "Tempo per annum"