Domenica XV tempo ordinario A
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
La Parola che ci è stata donata è una semente gettata nella nostra vita; domandiamo la grazia della fioritura…
1. Ti ringraziamo o Signore Gesù, per la tua parola che ci accompagna nella Messa di domenica in domenica: come buona semente fiorisca e porti frutto nella nostra vita,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Donaci un cuore attento e docile o Signore, per ascoltarti e seguirti nel Papa e nei pastori che ci sostengono e illuminano il nostro cammino,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. O Signore, ti affidiamo il grande incontro della Giornata Mondiale della Gioventù che si svolge in Australia con la presenza di papa Benedetto; dona a tutti i giovani una fioritura di vita e di energia della fede,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Perché cresca nel mondo la speranza di pace e di unità; perché il cuore degli uomini si apra all’accoglienza e alla misericordia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Quella parola che da te ha avuto inizio o Signore, trovi attraverso la tua grazia il suo compimento in noi…
Spunto della Domenica
Il dono del Signore è ricco. Ci è stato donato fin da piccoli e viene seminato nel campo della nostra vita, in particolare attraverso la Parola della domenica nella Messa, che ci accompagna come una strada segnata. Un dono da riconoscere, e da conoscere! La Bibbia non è solo un libro, ma una storia: raccontata, vissuta da altri e proposta alla nostra vita. Senza questa parola e questa storia, che cosa saremmo?
Cenni: la nuova traduzione della Bibbia; il sinodo sulla Parola di Dio; le lettere di S.Paolo in quest’anno paolino. Esercizio di lettura personale, nel tempo dell’estate. Lettura, meditazione, colloquio spirituale…
Domenica XV tempo ordinario A
10 Luglio 2011- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
La Parola che ci è stata donata è una semente gettata nella nostra vita; domandiamo la grazia che fiorisca e porti frutto.
1. Ti ringraziamo o Signore Gesù, per la tua parola che ci accompagna nella Messa di domenica in domenica: come buona semente fiorisca e porti frutto nella nostra vita,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Donaci un cuore attento e docile o Signore, per ascoltarti e seguirti nell’insegnamento e nella guida di Papa Benedetto e dei pastori che ci sostengono e illuminano il nostro cammino,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. O Signore, ti affidiamo i giovani e i ragazzi: in questo tempo di estate possano incontrare persone vere e cose grandi e belle che rendono lieto il cuore e aprono la strada della vita,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Perché cresca nel mondo la speranza di pace e di unità; perché il cuore degli uomini si apra all’accoglienza e alla misericordia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Quella parola che da te ha avuto inizio o Signore, trovi attraverso la tua grazia il suo compimento in noi.
Spunto della Domenica
Il dono del Signore è ricco. Ci è stato dato fin da piccoli e viene seminato nel campo della nostra vita, in particolare attraverso la Parola della domenica nella Messa, che ci accompagna come una strada segnata. Un dono da riconoscere, e da conoscere! La Bibbia non è solo un libro, ma una storia: raccontata, vissuta da altri e proposta alla nostra vita. Una storia che continua nella nostra vita, con persone amiche, con la nostra comunità. Una parola che si capisce quando la si vive e sperimenta da soli e insieme e la si vede vivere.
Le occasioni dell’estate…
Domenica XV tempo ordinario A
13 Luglio 2014- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Gesù è la Parola vivente, seminata nella terra della nostra vita fin dal Battesimo che ci è stata donata è una semente gettata nella nostra vita. Domandiamo di accoglierne e farne fiorire la Presenza.
1. Ti ringraziamo o Signore Gesù, per la tua parola che ci viene donata nella Messa di domenica in domenica e ci accompagna di giorno in giorno: fiorisca e porti frutto nella nostra vita,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Donaci un cuore attento e docile o Signore, per ascoltarti e seguirti nel Papa e in tutti i nostri pastori che ci sostengono e illuminano il nostro cammino,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. O Signore, di fronte alle nuove minacce di guerra in Medioriente, di fronte alle violenze e alle ingiustizie, domandiamo la tua opera di pace e verità,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. O Signore, l’amicizia con te doni valore a tutti i giorni della nostra vita; donaci il gusto delle cose belle, buone, vere. Donaci la gioia di vivere amicizie sane e belle,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
La tua parola o Signore, sia il sole che illumina la strada della vita, per noi e per il mondo. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Spunto della Domenica
Quanti doni del Signore! Nel campo della nostra vita, fin da piccoli: Gesù ci accompagna con una buona seminagione. La vita della Chiesa ci avvolge e ci accompagna come una strada segnata, in particolare attraverso la Parola proclamata nella Messa ogni domenica e anche ogni giorno. La Bibbia non è solo un libro, ma una storia: raccontata, vissuta da altri, continua a vivere e a realizzarsi in noi. Porti frutto e diventi visibile negli atteggiamenti della fede, speranza, carità. E se d’estate leggessimo qualche libro della Bibbia, e ci facessimo accompagnare alla sua scoperta da qualche buon autore e d qualche buona esperienza?
Immagine di Marcello Cerrato.
La parola di Cristo è il seme, ma non tutti lo accolgono. C'è chi rimane schiacciato sotto il peso dei sassi dopo un primo entusiasmo, chi invece resta impigliato tra i rovi della vita e le sue preoccupazioni, chi invece indifferente si allontana all'orizzonte perché il seme è stato mangiato da un uccello, infine c'è chi ascolta in umiltà e con la sua costanza porta frutto