Condividi:

Domenica XIV durante l’anno - C

Fonte:
CulturaCattolica.it
4 Luglio 2010

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Signore Gesù, siamo da te chiamati e mandati, e ci rivolgiamo a te con la fiducia dei discepoli e dei figli.

1. Signore Gesù, anche oggi tu mandi avanti a te i discepoli a preparare la tua venuta; dona la grazia di corrispondere con gioia alla missione che tu affidi ai sacerdoti e a tutti i cristiani,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per il Papa che richiama la Chiesa alla purezza e alla santificazione della vita, perché lo seguiamo come maestro e pastore,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Sostieni o Signore i propositi e le iniziative di quanti operano per la pace, la fraternità e la giustizia; ti preghiamo per i cristiani che vivono in condizioni difficili,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti affidiamo o Signore tutte le iniziative dell’estate con i ragazzi, i giovani, le famiglie, ti affidiamo la vita della nostra comunità; donaci di sperimentare la gioia di essere cristiani,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
La tua grazia sostenga le nostre invocazioni o Signore, tu che ci vuoi bene…

Spunto della domenica
Gesù manda davanti a sé discepoli a preparargli la strada. E’ sempre così. Gesù non arriva da solo, ma attraverso la presenza, l’annuncio e la testimonianza dei cristiani, in particolare dei pastori della Chiesa, che hanno un compito specifico. Il popolo di Dio è attento ai suoi pastori, riconoscente e desideroso di averli, come è documentato anche dai fatti di questi giorni. Il compito dell’annuncio e della testimonianza è consegnato anche ai cristiani: le varie occasioni che si presentano in estate sono momento propizio.
Possiamo essere testimoni di Gesù perché l’incontro con lui e la familiarità vissuta ci rendono desiderosi di comunicarlo, con la limpidezza e decisione di S.Paolo. Sperimentiamo insieme il dramma del rifiuto e la bellezza della ‘consolazione’ nell’accogliere il Signore.

Domenica XIV durante l’anno C

7 Luglio 2013
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Signore Gesù, siamo da te chiamati e mandati, e ci rivolgiamo a te con la fiducia dei discepoli e dei figli.

1. Signore Gesù, anche oggi tu mandi avanti a te i discepoli a preparare la tua venuta; donaci la grazia di vivere la nostra vita come una missione di testimonianza e di annuncio,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Donaci o Signore di imparare da Papa Francesco: attraverso la sua vita e dalla sua parola che ci aprono alla luce della fede; attraverso i suoi gesti che ci richiamano alla carità e all’accoglienza;
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Sostieni o Signore i propositi e le iniziative di quanti nel mondo operano per la pace, la fraternità e la giustizia; ti preghiamo per i cristiani che vivono in condizioni difficili,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti affidiamo o Signore tutte le iniziative dell’estate con i ragazzi, i giovani, le famiglie; ti affidiamo la nostra comunità; donaci di vivere da laici maturi per testimoniare il vangelo nella società anche tra i non credenti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
O Signore, che ci vuoi bene, la tua grazia sostenga le nostre invocazioni, in unione con i nostri fratelli nella Chiesa.

Spunto della domenica
Gesù manda davanti a sé discepoli Gesù non arriva da solo, ma attraverso la presenza, l’annuncio e la testimonianza dei cristiani, in particolare dei pastori della Chiesa; lo vediamo in modo clamoroso con papa Francesco. Il compito dell’annuncio e della testimonianza è consegnato a tutti i cristiani: le occasioni che si presentano in estate sono momento propizio.
L’incontro con Gesù e la familiarità con Lui ci rendono desiderosi di comunicarlo, con la limpidezza e decisione di S.Paolo. Sperimentiamo insieme anche il dramma del rifiuto e la bellezza della missione.

Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"