Condividi:

Domenica XIV durante l’anno

Fonte:
CulturaCattolica.it
6 Luglio 2008

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

Con la fiducia che vien dalle parole di Gesù nel Vangelo di Oggi, a Lui ci rivolgiamo…

1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché doni la tua sapienza ai piccoli e ai semplici di cuore; fa che sempre accogliamo la grazia della tua presenza
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Ti preghiamo o Signore per il Papa Benedetto; donaci di seguirlo insieme nel grande viaggio in Australia per la Giornata Mondiale della Gioventù,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per quanti sono affaticati e oppressi, perché trovino ristoro nel Signore Gesù presente nell’Eucaristia, e nella carità dei fratelli
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4.Per tutti coloro che cercano con cuore sincero, per chi vive nell’incertezza e nella confusione, percosso da drammi e da tragedie; o Signore dona a tutti la grazia di incontrare la verità e di affidarsi alla tua provvidenza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Insieme con i piccoli e i semplici, ci affidiamo a Te o Signore, accompagnaci con la tua grazia in tutti i giorni della nostra vita.


Spunto della domenica

Siamo fatti di bisogno, di domanda, di desiderio, I semplici e i piccoli se ne accorgono con più evidenza e sanno affidarsi e domandare. D’altra parte, le nostre vere esigenze, da che cosa verranno corrisposte? Il bisogno di Tommaso (3 luglio) trova risposta non nelle discussioni con i suoi amici apostoli, ma in un incontro reale con il Signore. Invochiamo lo Spirito di Dio (II lettura) perché ci permetta di riconoscere il nostro vero bisogno, e di affidarci…

Domenica XIV durante l’anno

3 Luglio 2011
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

Con cuore semplice e fiducioso rivolgiamo al Signore la nostra comune preghiera di figli.

1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché tu doni la tua sapienza ai piccoli e ai semplici di cuore; fa che possiamo sempre trovare ristoro in te,
Noi ti preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE

2. Ti preghiamo o Signore per Papa Benedetto; ti affidiamo tutti i nostri pastori; donaci di seguirli mentre ci accompagnano nel cammino della fede,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per quanti sono oppressi dal peso della vita o travolti da circostanze drammatiche; la tua carità li sostenga attraverso l’aiuto dei fratelli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti preghiamo o Signore per il nostro mondo, che vive nell’incertezza e nella confusione; dona a tutti la grazia di cercare la verità e di affidarsi alla tua provvidenza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Nella tua bontà e misericordia accogli Signore Gesù la nostra preghiera; rendila efficace con la potenza del tuo amore.

Spunto della domenica
Tanti hanno incontrato Gesù: sapienti e gente della strada… Chi l’ha seguito e amato? Chi ha avuto cuore e mente aperti, accogliendo la verità e la grazia che gli veniva incontro. Queste persone hanno trovato risposta: apostoli, donne, malati, e anche qualche sapiente… Accogliere Gesù è accogliere una Persona, e quindi non basta l’intelligenza, la quale da sola può creare preconcetti che innalzano muri. Nell’esperienza dell’amicizia e della sequela di Gesù, sperimentiamo la risposta al bisogno vero del cuore.

Domenica XIV durante l’anno

6 Luglio 2014
Fonte:
CulturaCattolica.it

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Ci rivolgiamo al Signore con cuore semplice e fiducioso. Egli ci conosce e ci vuol bene.

1. Signore Gesù, che ti riveli ai piccoli e ai semplici di cuore, accoglici nella nostra debolezza, perché possiamo trovare ristoro in te,
Noi ti preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE

2. O Signore, ti affidiamo tutti i pastori della Chiesa. Concedi ad essi la luce della tua sapienza e il ristoro della tua presenza. Dona a noi seguirli con l’intelligenza e la semplicità della fede,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per quanti sono oppressi dal peso della vita o abbattuti da circostanze drammatiche; la tua carità li sostenga attraverso l’aiuto dei fratelli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Ti preghiamo o Signore per la nostra società e la nostra comunità; perché ogni cristiano e ogni famiglia ritrovi i punti stabili della preghiera e dei sacramenti
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Accogli Signore Gesù la nostra preghiera nella tua bontà e misericordia. Sostieni ogni giorno il nostro cammino.

Spunto della domenica
Tanti hanno incontrato Gesù: sapienti e gente della strada… Chi l’ha seguito e amato? Chi ha avuto cuore e mente aperti, accogliendo la verità e la grazia che gli veniva incontro. Queste persone hanno trovato risposta: apostoli, donne, malati, e anche qualche sapiente dal cuore semplice. Accogliere Gesù è accogliere una Persona, e quindi non basta l’intelligenza, la quale da sola può creare preconcetti che innalzano muri. Nell’esperienza dell’amicizia e della sequela di Gesù, sperimentiamo la risposta al bisogno vero del cuore.

Immagine di Marcello Cerrato:
Gesù indica il suo cuore mite ed umile e ringrazia il Padre perché ad ascoltarlo sono i semplici mentre sullo sfondo i sapienti gli voltano le spalle

Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"Vai a "Tempo per annum"