Domenica XIII durante l’anno B
28 giugno 2009- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei Fedeli
Introduzione del celebrante
Con la fiducia di chi domanda, accompagnati da san Giovanni Battista e dai santi Pietro e Paolo ci affidiamo al Signore Gesù.
1. Signore Dio, che ci hai creato per la vita, donaci la gioia di vivere e di sperare, portando con la tua grazia ogni fatica e sofferenza,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Per il Papa e tutti i pastori che accompagnano il popolo di Dio; sull’esempio di San Giovanni Battista e con la testimonianza dei santi Pietro e Paolo ci siano guide chiare e attente nei problemi della vita,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Seguendo l’invito di San Paolo ai Corinti, fa’ o Signore che impariamo a condividere la fede e i beni materiali. Rendici attenti alla carità universale, sostenendo le opere del Papa,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Ti affidiamo o Signore le persone della nostra comunità, in particolare i ragazzi, i giovani, le famiglie; concedi il dono della fedeltà e dell’amicizia vera;
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Arriviamo a te o Signore insieme con i nostri fratelli e nella compagnia dei santi. Accogli ed esaudisci la nostra preghiera.
Spunto della domenica
Dal dominio sulle cose (la tempesta sedata domenica scora) alla salvezza delle persone. Gesù accoglie e salva. Questo ci dice ancora chi è Gesù: Dio fatto uomo, il Creatore qui presente. Ci dice lo scopo che Egli ha avuto creandoci: ci ha fatto per la vita e combatte anche lui nella nostra vicenda umana perché abbiamo la vita. Ecco i due miracoli di oggi. E comunque, non avviene niente in modo automatico: occorre la preghiera insistente e la nostra partecipazione. E niente è poi definitivo quaggiù: la salvezza piena è la partecipazione finale e totale alla vita di Dio…
Domenica XIII durante l’anno B
28 giugno 2015- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

Preghiera dei Fedeli
Introduzione del celebrante
Con la fiducia del capo della sinagoga e della donna del Vangelo ci affidiamo al Signore Gesù.
1. Signore Dio, ti ringraziamo per la vita che ci doni ogni giorno; la tua grazia ci sostenga nel portare le gioie e le fatiche con lo sguardo rivolto a te,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Uniti a tutta la Chiesa, preghiamo per Papa Francesco: con l’intercessione dei Santi Apostoli Pietro e Paolo sostienilo nella sua missione o Signore e rendi anche noi collaboratori della sua grande carità,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. O Signore, ti affidiamo le famiglie, perché nell’unità del padre e della madre e nell’amore ai figli possano manifestare la tua presenza nel mondo. Ti preghiamo per i popoli e le persone colpiti da guerra e persecuzione,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Signore Ti affidiamo quanti in questo tempo di estate si dedicano al servizio dei ragazzi e dei giovani, dei malati e degli anziani, li sostenga sempre l’amicizia con te;
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Portiamo davanti a te o Signore, la nostra preghiera. Il tuo amore ci sostenga e ci salvi. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Spunto della domenica
Gesù scende a riva e incontra le persone: tutti e qualcuno in particolare. Le persone gli consegnano i loro drammi, per avere salvezza. Gesù accoglie e salva. I miracoli che il Vangelo racconta sono segno che Gesù vuole per noi la vita, e ha il potere di donarcela. Ma le guarigioni sono solo un inizio. C’è una salvezza più profonda e totale, per l’uomo intero: una salvezza dal male che ci invade da dentro e da fuori; una salvezza dalla solitudine, dalla disperazione, dalla morte. Affidandoci a Gesù incontriamo il Salvatore e ci ritroviamo fratelli.
Immagine di Marcello Cerrato: La mano che tocca la veste del Maestro e Gesù che si volta verso chi ha la vera fede