Domenica XII durante l’anno B
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei Fedeli
Introduzione del celebrante
Guardiamo con fiducia a te e imploriamo il tuo aiuto come gli apostoli sul lago…
1. Signore Gesù, tu che ti sei imbarcato con noi nella traversata della vita, salvaci nelle difficoltà e nelle tempeste. Ti riconosciamo come Dio e Signore,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Ti affidiamo la barca della Chiesa, guidata da Papa Benedetto e dai nostri vescovi: donaci fede e fiducia o Signore,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Nella memoria di San Luigi Gonzaga, ti affidiamo o Signore tutti i giovani: fa che aprano a un ideale di vita e trovino una compagnia giusta che li sostenga
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Ti preghiamo per la nostra comunità: nella festa di san Giovanni Battista si rinnovi nel fervore della fede e della carità e nella gioia della missione,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Con l’intercessione dei tuoi santi, nostri amici e patroni, accogli Signore Gesù la nostra preghiera…
Spunto della domenica
La grandezza di Dio descritta nella prima lettura da Giobbe (e che trova riscontro nelle meraviglie del creato di fronte alle quali siamo posti ogni giorno) diventa un fatto e un’esperienza concreta di fronte a Gesù che calma il vento e le onde del lago. Chi è dunque costui? Paolo dice di aver conosciuto Cristo dapprima solo in maniera umana. Anche noi, anche alcuni libri e trasmissioni recenti tendono a ridurre Cristo e la sua Chiesa solo alla misura umana. Basta a definire Cristo? Basta a spiegare ‘le cose nuove’ che sono nate da Cristo? Impariamo a guardare in modo vero Gesù, la sua Chiesa, gli avvenimenti della vita, noi stessi: per scoprire che niente si spiega ‘alla maniera umana’. Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?