Condividi:

Domenica XII durante l’anno A

Fonte:
CulturaCattolica.it
22 Giugno 2008

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Uniti in questa assemblea liturgica, in compagnia con la Vergine Maria, san Giovanni Battista e i santi, ci rivolgiamo a nostro Signore….

1. Signore Dio, Padre buono, donaci di confidare nella tua provvidenza, come figli amati; donaci la libertà e la decisione di riconoscerti e di annunciarti con la certezza del profeta Geremia e di San Giovanni Battista,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Ti ringraziamo o Signore per i pastori con i quali guidi la tua Chiesa, per papa Benedetto e per il vescovo Angelo; concedi che anche i rappresentanti della società civile corrispondano alle attese e ai bisogni delle persone,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Signore Gesù, dove è entrato il peccato e con il peccato la morte, donaci di godere il frutto della tua grazia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Signore Gesù, ti affidiamo la nostra estate, con il riposo e il lavoro, la fatica e la speranza.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
La nostra fiducia sei tu, Signore; in te confidiamo sospinti da Maria, nostra Madre…

Spunto della domenica
Tutte le letture partono da situazioni di paura, di male, di peccato, che poi vengono risolte dalla presenza, dalla provvidenza, dalla misericordia del Signore. La domanda nostra è questa: davanti a chi viviamo, mentre viviamo ? E’ come se fossimo soli, ‘senza Dio’, oppure riconosciamo che Dio è realmente una presenza in mezzo a noi? Magari non ce ne eravamo accorti: Giovanni Battista ce indica Gesù presente. Addirittura la Madre del Signore viene ad avvisarci che il Signore attende di esercitare su di noi la sua misericordia. Vivere la vita davanti al Signore, cioè riconoscendolo presente: è questo il compito del singolo cristiano, che diventa testimonianza evidente attraverso una comunità riunita, in pellegrinaggio, in festa.

Vai a "Tempo per annum"