Condividi:

Domenica Seconda tempo ordinario anno C

Fonte:
CulturaCattolica.it
20 Gennaio 2013

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante:
Il Signore Gesù ci ha riuniti nel convito eucaristico come alle nozze di Cana, anche noi insieme con Maria. Ci rivolgiamo a Lui con fiducia, come ci dice la Madre del Signore.

1. Signore Gesù, ti ringraziamo di essere tra noi nei momenti lieti e in quelli difficili. Dona alle famiglie il vino nuovo dell’amore, della fedeltà, della gioia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per la Chiesa di Dio che propone la verità della famiglia, con lo sposo e la sposa, il padre e la madre. Perché l’insegnamento dei pastori e la vita delle famiglie cristiane, trovino sostegno nella società e diventino testimonianza al mondo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per l’unità dei cristiani. Perché diventiamo pronti a rispondere a “quello che il Signore esige da noi”, per realizzare la preghiera di Cristo: “Che siano una cosa sola”.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Per i bambini, i ragazzi, i giovani: siano aiutati a vivere, crescere, sperare. Perché si aprano nuove occasioni in favore della educazione e del lavoro.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Signore Gesù, presente in mezzo a noi, tu sei la nostra festa. A te affidiamo le nostre famiglie.

Spunto per la festa
L’immagine bellissima della prima lettura: non una terra abbandonata e devastata, ma una terra chiamata Mia Gioia e Sposata. Gesù che partecipa a una festa di nozze si rende presente nel tessuto reale della vita, nella famiglia. Cosa manca alle nostre case, cosa manca ai nostri giovani che (non) si sposano? Occorre ripartire da Dio: dal nostro battesimo, da questa eucaristia, per ricostruire la persona e la famiglia non solo con le proprie energie e con il proprio vino, ma con il vino del miracolo della Sua Presenza.

Vai a "Tempo per annum"