Domenica Quinta durante l’anno C
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante
Desideriamo rivolgerci a Gesù con la stessa fiducia di Pietro: “Sulla tua parola, o Signore”
1. Signore Gesù, tu ci chiami a prendere il largo, fidandoci della tua parola e ricominciando sempre, anche nei momenti di crisi e di difficoltà: donaci speranza e fiducia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Ti ringraziamo o Signore per quanti, come Pietro, guidano la barca della Chiesa; ti affidiamo Papa Benedetto, il nostro vescovo ... e tutti i nostri pastori; sostieni la loro fede, speranza, carità,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Con l’intercessione di Maria Ti affidiamo i malati e i sofferenti, o Signore. Sostieni quanti li accompagnano e li curano. Dona la consolazione della tua presenza amorevole,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. O Signore, dona ai cristiani della nostra parrocchia e di tutte le comunità la grazia di cominciare con cuore aperto il cammino della Quaresima, attenti alle indicazioni della Chiesa,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del Sacerdote
Come Pietro mettiamo ai tuoi piedi la nostra domanda e le nostre attese, o Signore.
Spunto delle domenica
Siamo nel mare della vita, come gli apostoli nel lago. In tutte le circostanze che accadono, nel mondo che ci circonda, fatto di speranze e delusioni. Nella nostra barca è entrato il Signore. Viviamo e operiamo alla sua Presenza: “Sedette e insegnava alla folle dalla barca” (=la barca della Chiesa, la barca della nostra vita). Gesù rilancia il nostro coraggio, senza che restiamo sommersi dalla fatica, dalla delusione per la mancanza di risultati, dal senso di indegnità, dalla cattiveria del mondo. Con Gesù si può prendere il largo ogni volta, con i nostri familiari e amici e colleghi, dentro le situazioni della vita.