Condividi:

Domenica IV durante l’anno C

Fonte:
CulturaCattolica.it
31 Gennaio 2010

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Dopo aver ascoltato il Signore Gesù, ci rivolgiamo a Lui con l’umiltà dei discepoli e il desiderio dei figli.

1. Signore Gesù, donaci la grazia di accoglierti nella parola della Chiesa e nella testimonianza dei fratelli, anche quando ti presenti in modo diverso dalle nostre aspettative,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Ti preghiamo o Signore, per il Papa e per coloro che hai chiamato a proclamare davanti agli uomini la verità del Vangelo; dona ad essi la fedeltà, la chiarezza e la fortezza dei profeti,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Insegnaci ad amare o Signore; dona un amore vero alle famiglie, per vivere in unità e concordia; ti preghiamo per i giovani perché imparino ad amare dai grandi santi, come don Bosco;
Ti affidiamo i ragazzi con i loro genitori ed educatori,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. O Signore, sostieni l’azione di aiuto all’isola di Haìti; soccorri tutta la popolazione. Ti preghiamo anche per i nostri fratelli lebbrosi,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Guarda o Signore la preghiera e la fiducia del popolo cristiano che si rivolge a te.

Spunto per l’omelia
Gesù è di più di quanto noi immaginiamo. Non è solo uomo e uomo grande, ma Dio tra noi, il Figlio di Dio Padre. Eppure non si piega alle nostre richieste e a quello che a volte è il nostro capriccio. A volte lo sentiamo ‘diverso’, così come sentiamo diversa la Chiesa che ci parla in suo nome, come il profeta della prima lettura. Eppure Gesù compie il suo disegno di salvezza. Mettiamo a sua disposizione la nostra vita, imparando la sua carità, come dice la seconda lettura. Seguiamo l’esempio dei santi, come don Bosco.

Vai a "Tempo per annum"