Condividi:

Domenica III del tempo ordinario - B

Fonte:
CulturaCattolica.it
22 Gennaio 2012

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

Gesù ci chiama a seguirlo per poterlo annunciare a tutti. Ci affidiamo a Lui per vivere la vita come missione.

1. Ti ringraziamo o Signore Gesù per coloro che hai chiamato a seguirti e a testimoniarti e per tutti coloro che continui a chiamare; donaci la grazia di seguirti con prontezza e gioia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Preghiamo per i giovani chiamati al sacerdozio e alla consacrazione religiosa, perché seguendo il Signore realizzino la propria vita diventando pescatori di uomini e costruttori di nuova umanità,
Noi ti preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE
3. Signore, tu ci sei in mezzo a noi riuniti nel tuo nome: conduci tutti i cristiani all’unità della fede e della carità, per vincere il male con la potenza della tua risurrezione; ti affidiamo le famiglie e le comunità parrocchiali,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Di fronte ai conflitti e alle calamità del mondo, domandiamo l’aiuto della Divina Provvidenza, e invochiamo la solidarietà dei popoli e delle persone,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Nell’unità della Chiesa la nostra preghiera sale a te o Signore, in comunione con tutti i nostri fratelli cristiani.

Spunto della Festa
Gesù chiama Simone e Andrea, Giacomo e Giovanni, a stare con lui e li prepara alla grande missione nel mondo. Il profeta Giona è mandato in missione in un mondo ostile. La chiamata di Gesù e l’amicizia con Lui aprono a una missione, importante e decisiva per le sorti del mondo, e piena di impegno e bellezza per noi. E’ un compito che Gesù in vario modo affida a tutti: sacerdoti, genitori, educatori, giovani e ragazzi…

Vai a "Tempo per annum"