Domenica II tempo ordinario anno C

17 Gennaio 2010
Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Tempo per annum"

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante:

Il Signore Gesù ci ha riuniti insieme nel convito eucaristico come alle nozze di Cana, anche noi insieme con Maria. Ci rivolgiamo a Lui con fiducia, come ci indica la Madre del Signore.

1. Signore Gesù, siamo lieti di vederti a una festa di nozze! Dona anche alle nostre famiglie il vino nuovo dell’amore, della fedeltà, della gioia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Preghiamo per le vittime del terremoto ad Haiti, per il grande numero dei senzatetto e dei dispersi, imploriamo da Dio consolazione e sollievo attraverso gesti di concreta solidarietà.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per Papa Benedetto che oggi incontra la comunità ebraica di Roma affinché questo importante avvenimento di dialogo diventi una testimonianza comune di amicizia nel rispetto reciproco delle nostre differenze,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Per l’unità dei cristiani: l’invito a essere testimoni del cristianesimo ci impegni nella preghiera durante i giorni della settimana affinché si giunga a realizzare la preghiera di Cristo: “Che tutti siano una cosa sola in noi”.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

5. In questa domenica preghiamo per gli esuli e i migranti, soprattutto bambini. Invochiamo il dono della pace nel rispetto del creato,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Signore Gesù, presente in mezzo a noi, tu sei la nostra festa. Ci affidiamo a te nei nostri desideri e necessità.

Spunto per l’omelia
Non siamo una terra abbandonata e devastata, ma una terra chiamata Mia Gioia e Sposata. Gesù che partecipa a una festa di nozze è presenza viva di questa benevolenza di Dio per noi. Egli si rende presente nel tessuto reale della vita, nella famiglia. Cosa manca alle nostre case, cosa manca ai nostri giovani che (non) si sposano? Con Dio presente in Gesù, cambia tutto. Senza Dio inizia il disfacimento, perché si vive solo con le proprie energie, con il proprio vino e non con il vino del miracolo della Sua Presenza. Un Vangelo drammaticamente attuale!