Condividi:

Domenica 26.a durante l’anno A

Fonte:
CulturaCattolica.it
25 Settembre 2011

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Invochiamo la grazia dello Spirito, perché si compia in noi la volontà del Padre.

1. Signore Gesù, donaci la grazia che le nostre chiusure e i nostri NO diventino SI’ nell’apertura di cuore a te. Rendici accoglienti verso quanti manifestano pentimento e conversione,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Preghiamo per Papa Benedetto in visita in Germania e per tutti i nostri pastori. Preghiamo per le vocazioni sacerdotali,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per intercessione dei santi Arcangeli Michele, Raffaele, Gabriele, difendi o Signore la tua Chiesa da ogni male; proteggi i cristiani perseguitati; concedi pace e libertà ai popoli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. O Signore, ti preghiamo per i ragazzi e i giovani, per le famiglie e gli educatori, affinché si compia in essi la promessa di vita e di felicità. Rendi piena la gioia dei pastori con la comunione dei nostri spiriti.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
A Te Padre affidiamo la nostra fiduciosa preghiera di figli, pronti a pentirsi e a guardare verso te.

Spunto della domenica
Gesù parla della conversione, sia quella decisiva della vita, come i pubblicani e le prostitute che si convertono (ne conosciamo? Claudia Koll, Pedro Sarubbi...), o pensatori e filosofi come Pietro Barcellona, sia le piccole quotidiane conversioni e i ravvedimenti positivi che ci fanno passare dal no al sì. Domandiamo la grazia di non rimanere bloccati nel male e nelle cattive abitudini. Domandiamo la grazia della fiducia, per favorire in noi e in altri questo passaggio. Che cosa induce a conversione ? Un incontro, una presenza, un fatto riconosciuto, con i quali il Signore ci provoca.

Vai a "Tempo per annum"