Condividi:

Domenica 25.a durante l’anno A

Fonte:
CulturaCattolica.it
18 Settembre 2011

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Esprimiamo la nostra preghiera davanti al Signore che ci chiama al lavoro della vita…

1. Mentre inizia l’anno pastorale, ti ringraziamo Signore Gesù che ci hai chiamati alla vita e alla missione, come gli operai del Vangelo, ciascuno secondo la nostra ora e il nostro compito; rendici attenti e responsabili,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Per Papa Benedetto, il nostro vescovo e i sacerdoti, che hanno la responsabilità di guidare la Chiesa di Dio come pastori: concedi loro o Signore la gioia della vocazione e la generosità della dedizione,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Per coloro che hanno responsabilità nella vita sociale, perché guardino con più attenzione al bene delle famiglie, dei giovani, dei bisognosi. Preghiamo in particolare per le popolazioni del Corno d'Africa, drammaticamente colpite dalla carestia,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Sostieni o Signore, l’impegno educativo delle nostre comunità, in particolare dei genitori e dei catechisti, affinché insieme possiamo comunicare alle nuove generazioni il dono trasmesso a noi.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Signore tu non ci dimentichi e meglio di noi il nostro vero bisogno. Accoglilo ed esaudiscilo.

Spunto per la domenica

La vita è la chiamata-vocazione a un compito; non è un gioco ‘ozioso’ solitario, del quale non dobbiamo rendere conto a nessuno; la vita è risposta, è ‘responsabilità’. Possiamo ripetercelo all’inizio dell’anno pastorale, dell’anno scolastico, del tempo in cui riprende il lavoro normale. Vivere con questa coscienza ci aiuta a svolgere con gusto e impegno il compito che ci è affidato. Liberi anche dall’esito, dai risultati, dalle gratificazioni, dalle ricompense. Il campo è del Signore e la ricompensa vera è la sua amicizia: Egli non ci tratta da operai, ma da amici.

Vai a "Tempo per annum"