Condividi:

Dedicazione della Basilica del Laterano

Fonte:
CulturaCattolica.it
Domenica 9 Novembre 2008

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Quando preghiamo nella nostra comunità, siamo uniti alla Chiesa di Roma e a tutte le comunità cristiane del mondo…

1. Ti preghiamo o Signore per il Papa e per la Chiesa di Roma che presiede la carità e l’unità di tutte le Chiese; concedi a tutte le comunità cristiane del mondo di vivere nell’unità della fede e della carità,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Preghiamo per la libertà dei cristiani e di tutti i credenti; ti domandiamo o Signore che tutte le confessioni religiose possano avere un luogo in cui ritrovarsi a pregare
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Concedi al nostro mondo la tua pace, o Signore. Illumina i governanti di tutti gli stati perché ricerchino l’intesa e la collaborazione per il bene dei popoli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Donaci o Signore di sperimentare la gioia e la responsabilità di vivere in una comunità cristiana; concedici stima, amore, gratitudine verso tutti i nostri fratelli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del sacerdote
Accogli Signore le preghiere della tua Chiesa qui riunita in comunione con la Chiesa di Roma e con tutte le comunità cristiane del mondo…

Spunto della domenica
Una bella occasione per rilevare l’unità cattolica, la nostra unione con Roma, il magistero del Papa in particolare la domenica con le mini-omelie (vd articolo di Magister in Avvenire e Osservatore e in parte in www.parrsangiovannibat.org, voce ‘varie’). Credo la Chiesa, una e cattolica. In questo modo siamo uniti a Cristo e Lui arriva a noi in modo certo e reale. Non siamo un gruppo religioso che si inventa una sua fede. Siamo parte di un corpo, il Corpo stesso di Cristo...

Vai a "Tempo per annum"