Domenica V di Quaresima - C

21 marzo 2010
Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Tempo di Quaresima"

Preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante
Ci affidiamo a Te, o Padre che hai mandato il tuo Figlio Gesù nel mondo non per condannarlo ma per salvarlo.

1. Ti ringraziamo o Signore Gesù per la misericordia con la quale ci accogli e ci perdoni, in questa eucaristia e nel sacramento della confessione. Apri il nostro cuore verso di te.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. In quest’anno sacerdotale ti preghiamo o Signore Gesù per coloro che tu hai chiamato ad essere ministri della tua misericordia: il Papa, i vescovi, i sacerdoti; ti preghiamo per le nuove vocazioni sacerdotali e religiose
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. O Signore, dona al nostro mondo disorientato e disperso fiducia e speranza; sostieni le famiglie, dona ai genitori nuove energie nell’educare i figli,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Per la nostra comunità, rendici uniti nella preghiera.
Ti affidiamo i ragazzi che ricevono il dono dello Spirito Santo nel sacramento della Cresima.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
Signore, niente ci rende così lieti e certi come il tuo perdono. Ci affidiamo con fiducia a te.

Spunto della domenica
Il Signore ha aperto ‘una strada nel mare e un sentiero in mezzo ad acque possenti’. La novità del perdono ricostruisce un popolo, ridona la vita alla donna che tutti volevano condannare. Gesù smaschera la facile ipocrisia di chi condanna gli altri per i loro peccati, quasi per apparire lui stesso giusto. In realtà siamo tutti peccatori. Oggi vediamo con facilità condannare ‘certi’ peccati degli altri, mentre certi altri comportamenti peccaminosi non sono giudicati peccato. Gesù ci mostra chiarezza di giudizio verso il peccato, e nello stesso tempo misericordia verso il peccatore. La liturgia di queste settimane ci conduce dentro una storia di misericordia: da esercitare in casa, nel lavoro, in parrocchia…