Domenica IV di Pasqua - C
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante:
Signore Gesù, tu ci hai detto di pregare il Padrone della messe, per domandare operai e pastori per la tua Chiesa. Uniamo la nostra preghiera alla tua.
1. Signore Gesù, Pastore buono, ti preghiamo per coloro che hai posto come pastori della tua Chiesa; ti affidiamo il nostro Papa Benedetto che guida con sapienza e amore il popolo cristiano,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Ti preghiamo o Signore per i futuri sacerdoti; ti affidiamo i giovani e le ragazze perché corrispondano alla tua chiamata, realizzando una vita buona e felice,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Per i consacrati al Signore nella vita contemplativa e nella missione; per le famiglie cristiane, le comunità e i gruppi ecclesiali, perché collaborino alla edificazione dell’unica Chiesa di Dio tra gli uomini,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Perché ogni persona impegnata nelle istituzioni politiche e nel potere economico cerchi il bene di tutti, nella libertà e pace, valorizzando quanto c’è di bene nel mondo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Ti affidiamo o Signore la tua Chiesa con la missione che le hai dato da svolgere nel mondo attraverso i tuoi pastori e tutti i fedeli.
Spunto della domenica
Gesù è il pastore di cui abbiamo bisogno: Gesù, una voce da ascoltare, un testimone e maestro da seguire. Egli si rende presente e ci conduce nella vita attraverso i suoi apostoli e coloro che egli continua a chiamare al compito dell’apostolato, come Paolo e Barnaba nella prima lettura. Fino alle folle, a tutto il mondo descritto nell’Apocalisse. Il sacerdote è figura di Gesù e proseguimento della sua missione nel mondo. Ma anche la vita di ciascuna persona è una chiamata, un compito, una missione: rispondendo con il dono di sé portiamo a compimento la realizzazione di noi stessi e collaboriamo alla salvezza degli altri nella grande missione della Chiesa.