Domenica III di Pasqua
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Ripetiamo insieme: Resta con noi Signore
Introduzione del celebrante
Nella gioia e nella grazia dell’incontro con Cristo che ci spiega le scritture e spezza il pane con noi, a Lui ci rivolgiamo.
1. Signore Gesù, Tu ancora cammini con noi e spezzi il pane dell’Eucaristia; donaci la grazia di riconoscerti come i discepoli di Emmaus, e di domandarti come loro: Resta con noi Signore
Noi ti preghiamo: Resta con noi Signore
2. Ti ringraziamo o Signore per il magistero di Papa Benedetto. Donaci di ascoltarlo e di seguirlo con cuore attento e fiducioso,
Noi ti preghiamo: Resta con noi Signore
3. Ti affidiamo o Signore i drammi del nostro mondo. Donaci di aver sempre presenti nelle nostre scelte i valori più importanti: la libertà religiosa e il ‘bene comune’ della vita, della famiglia, dell’educazione,
Noi ti preghiamo: Resta con noi Signore
4. Mentre si celebra la giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ti domandiamo che ogni ragazzo e ogni giovane trovi nella scuola educatori capaci di trasmettere il senso vero della vita,
Noi ti preghiamo: Resta con noi Signore
Conclusione del celebrante
Resta ancora con noi Signore, per poterti riconoscere nella persona del Papa e in questa compagnia di fratelli e per testimoniarti di fronte al mondo
Spunto domenicale
Il racconto di Emmaus è un fatto accaduto e ci indica come il Signore Gesù è contemporaneo a noi: ancora Egli cammina con noi e si svela nel segno sacramentale dell’Eucaristia. L’episodio rappresenta anche il paradigma della vita del discepolo: sequela fiduciosa, delusione, nuovo incontro, testimonianza.
L’esperienza cristiana ci ha in qualche caso deluso ? Alcuni tornano sui loro passi, altri rimangono chiusi nella loro timidezza o nelle loro riserve. Ma il Signore ci riprende con nuove occasioni: anche la beatificazione di Giovanni Paolo II, anche la visita di Benedetto. Dove, quando, con chi ci è accaduto di incontrare o reincontrare il Signore Gesù ? Chi e come ‘ci ha spiegato le scritture e ci ha scaldato il cuore?’. Quale decisione della vita, quale cambiamento, quale ‘ritorno’ tra i fratelli di fede e quale slancio nella missione ne sono nati?