Condividi:

Ascensione del Signore - C

Fonte:
CulturaCattolica.it
16 Maggio 2010

Preghiera dei fedeli

Introduzione del sacerdote
Innalziamo verso Gesù asceso al cielo la nostra preghiera, perché Egli la presenti a Dio Padre

1. Signore Gesù con l’Ascensione al cielo tu porti a compimento la tua missione e consegni tutto a Dio Padre; donaci la grazia di vivere ogni momento della nostra vita con lo sguardo fisso in te
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

2. Signore Gesù, tu sei presente attraverso la Chiesa. Ti preghiamo per Papa Benedetto: possa sentire la vicinanza e l’affetto di tutti i cristiani che lo riconoscono come Padre e Maestro,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

3. Preghiamo per tutti i sacerdoti e in particolare per tutti i nuovi sacerdoti; per i giovani e per le nuove vocazioni
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

4. Perché gli strumenti della comunicazione sociale diventino veicolo di verità e fraternità, a servizio della Parola di Dio comunicata nella Chiesa
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

5. Ti ringraziamo o Signore Gesù per la tua presenza tra noi nel sacramento dell’Eucaristia. Ti presentiamo i bambini che oggi ti ricevono come pane di vita. Ti preghiamo per le famiglie e per tutta la nostra comunità,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del sacerdote
Ti guardiamo e ti contempliamo, Signore Gesù. Dona valore alle nostre azioni e compimento alla nostra vita.

Spunto della festa
C’è uno stacco di Gesù da terra. Egli sale al Padre con tutta la ricchezza della sua vita umana e con l’offerta del suo sacrificio. Inizia la sua nuova presenza nella Chiesa, con la potenza del suo Santo Spirito mandato a Pentecoste. Termina il Vangelo di Luca, e iniziano gli Atti degli Apostoli.
Vivendo nella storia, ormai noi percorriamo con la nostra vita la via di Cristo, nella sua compagnia resa visibile nella e dalla Chiesa; e siamo tesi a un compimento che è dato non solo dalle nostre umane imprese, ma a quella pienezza che sta solo nel cuore di Dio Padre.

Vai a "Tempo di Pasqua"