Condividi:

Lucciole per lanterne

Fonte:
CulturaCattolica.it
AGI - Agenzia Giornalistica Italia: News online di Cronaca, Economia, Politica, Estero, Spettacolo, Sport, Cronaca Locale. Esperti in manipolazione di notizie, creatori di invenzioni spacciate per verità!

Non prendevo bei voti nei temi, a dire il vero. Ma non mi sognavo di «andare fuori tema». E se di fronte a un titolo o un argomento non riuscivo a trovare ragionamenti adeguati, non mi salvavo raccontando cose che non c’entravano.
Non capita così però a tutti i giornalisti: per rendersene conto basterebbe leggere certi resoconti di quanto dice e fa il Papa per averne conferma.
Leggete che cosa avrebbe detto Papa Francesco in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni XIII e Papa Giovanni Paolo II: «Bergoglio ha dunque scelto il momento della massima visibilità del suo Pontificato per indicare quale sia la direzione che la Chiesa deve imboccare: quella dell'accoglienza e del perdono, verso i divorziati risposati e in genere tutte le persone che vivono in situazioni irregolari, non a caso nella conversazione di qualche mese fa con i superiori generali, Francesco aveva confidato la sua preoccupazione per l'allontanamento dei figli delle coppie di fatto dovuto al rifiuto dei sacramenti» e poi cercate nelle sue parole di stamane gli accenni alle coppie irregolari, alla comunione ai divorziati risposati, ecc. Non ne troverete l’ombra. Ma non importa. Al giornalista di turno dell’AGI [http://m.agi.it/cronaca/notizie/201404271410-cro-rt10112-roncalli_e_wojtyla_sono_santi_papa_proteggano_chiesa_e_famiglia#.U11NJMchbS-] non interessa. Ha poche convinzioni, ben radicate, e se la realtà non corrisponde, beh, tanto peggio per la realtà. Lui ha detto quello che pensava (come tempo fa il grande Scalfari, maestro di menzogne, aveva insegnato: “Sono dispostissimo a pensare che alcune delle cose scritte da me e a lui attribuite, il Papa non le condivida, ma credo anche che ritenga che, dette da un non-credente, siano importanti per lui e per l’azione che svolge”). Così si fa giornalismo da certe parti. E peccato che siano in pochi a ricordarcelo, lasciandoci così nella illusione delle menzogne ben costruite.

Vai a "Ultime news"