Condividi:

Fecondazione eterologa, cade il divieto

Fonte:
CulturaCattolica.it

La Corte Costituzionale dopo dieci anni sancisce che è illegittimo il divieto alla fecondazione eterologa. Questa decisione è sorprendente se pensiamo che la stessa Corte aveva respinto la richiesta di referendum per l’abrogazione totale della legge, respingendo i dubbi di incostituzionalità. Inoltre nel 2011 la Corte Europea di Strasburgo aveva sancito rispetto ad un ricorso contro la legge austriaca che il divieto di fecondazione eterologa non viola il diritto al rispetto della vita privata e famigliare. Ora si apre un vuoto normativo e vedremo quali saranno i casi cui sarà stabilita per legge la possibilità di accedere alla fecondazione eterologa.
Questa sentenza certamente nega quanto scritto nell’articolo 1 della Legge 40, che assicura i diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito.
Bisognerà forse riscrivere la Costituzione e aggiornarla, sancendo che in Italia il potere giudiziario non applica solo la legge, ma ha assunto un ruolo a tutti gli effetti legislativo che sovrasta anche la volontà del Parlamento e di un voto popolare.

Vai a "Ultime news"