Condividi:

Francia: laicità e libertà di coscienza

Fonte:
CulturaCattolica.it
Comunicato dei responsabili Ebrei, Cristiani e Musulmani di Lione
Per una laicità che assicuri effettivamente la libertà di coscienza

Al termine dell’incontro di “Concordia e Solidarietà”, iniziativa che riunisce attorno al sindaco i responsabili religiosi di Lione, questi ultimi hanno voluto pubblicare il comunicato seguente:

“Il paesaggio è meno bello quando non si vede più il cielo”

Quando sentiamo gridare per le strade “Ebrei: fuori dalla Francia!” noi, responsabili religiosi di Lione, soffriamo tutti con i nostri fratelli ebrei.
Quando noi vediamo delle chiese profanate, noi soffriamo tutti con i nostri fratelli cristiani.
Quando apprendiamo di uomini e donne discriminati o aggrediti perché musulmani, noi soffriamo tutti con i nostri fratelli musulmani.
Quando un bambino è insultato, deriso o aggredito perché porta una kippah, una croce, un velo, noi siamo tutti feriti.
Quando l’effige della Marianna si ispira al viso di una persona il cui messaggio si riassume nella lotta contro le religioni, siamo tutti in lutto.
Quando un eletto o un rappresentante della Repubblica vuole confinare la dimensione spirituale alla sfera privata, noi pensiamo che priva la società di una delle sue dimensioni essenziali.
Noi riconosciamo i benefici della laicità come la definisce la repubblica, quando assicura effettivamente la libertà di credere o non credere e di praticare la propria religione nel rispetto di tutti, quando offre ai credenti la libertà di condividere le loro opinioni, come tutti gli altri cittadini.
Noi vogliamo augurare a tutti la pace sostenendo l’amore per il prossimo. Per tutti, noi ci impegniamo a difendere la libertà di coscienza. Per vivere insieme, noi chiediamo il rispetto e chiediamo ad ogni membro delle nostre comunità di essere d’esempio.
Insieme vogliamo ridire, semplicemente, che il paesaggio è meno bello quando non si vede più il cielo.

  • Philippe BARBARIN Cardinale Arcivescovo di Lione
  • Monsieur Laid BENDIDI Presidente del Consiglio Regionale del Culto musulmano
  • Monsieur Keith BURRELL Chiesa anglicana
  • Padre EKLEMANDOS Chiesa copta ortodossa
  • Padre Garabed HARUTYUNYAN Chiesa apostolica armena
  • Padre Nicolas KAKAVELAKIS Chiesa Ortodossa
  • Monsieur Kamel KABTANE Rettore della Grande Moschea di Lione
  • Monsieur Joël ROCHAT Presidente della Chiesa protestante unita di Lione
  • Monsieur Richard WERTENSCHLAG Gran Rabbino
  • Pastore John WILSON Chiesa evangelica battista


Traduzione a cura di Don Pierre Laurent Cabantous
Qui il testo originale

Vai a "Ultime news"