Condividi:

Dario Fo. Mistero buffo, non tutto il pane quotidiano è uguale.

Fonte:
CulturaCattolica.it
"Fratello... Nessuno qui ti domanderà chi sei, né perché hai bisogno, né quali sono le tue opinioni" - “Condividere il bisogno, condividere il senso della vita”

La fame non conosce né destra né sinistra, la miseria non si fa scrupoli, lo sanno bene coloro i che cercano di essere di aiuto a chi si trova in difficoltà, alle famiglie che faticano a trovare i soldi per fare la spesa, a chi non ha un pasto caldo, a tutti quelli che conoscono la durezza della vita, la perdita del lavoro, della casa, della stima di sé.

La crisi ha fatto sperimentare a tanti questa condizione e le associazioni laiche o cattoliche che cercano di andare in aiuto di queste povertà, non credo chiedano a nessuno se ha frequentato la Messa della domenica, o cosa ha votato alle ultime elezioni.

Così mi ha lasciato molto perplessa una notizia apparsa ieri su Il Corriere della Sera, secondo la quale sabato sera al teatro Apollonio di Varese, Dario Fo non se l’è sentita di far dare un annuncio per una raccolta fondi in favore di un’associazione di Varese “Banco nonsolopane”

Come da accordi con il Teatro alla fine del primo tempo un volontario dell’associazione “Banco nonsolopane onlus” sarebbe dovuto salire sul palco e annunciare la raccolta fondi a favore dei poveri. E’ una consuetudine offerta dal teatro Apollonio, lo scorso anno era toccato ad un’associazione pro Africa, quest’anno a al “Banco non solo pane” www.bancononsolopane.org

Sul Corriere leggo: - Il responsabile dell’associazione Angelo Micale, conoscendo la poca simpatia di Dario Fo nei confronti di Comunione e Liberazione si è recato nel camerino “Lo so che siamo su posizioni diverse - ha detto Micale - per questo gli ho detto che ero di Comunione e Liberazione. Non me ne vergogno. Sono orgoglioso dell’incontro che ho fatto nella mia vita e non volevo nasconderlo. Abbiamo discusso un po’. È stato sincero anche lui nell’espormi le sue critiche. Ma eravamo rimasti che alla fine del primo tempo mi sarei recato sotto il palco e mi avrebbero fatto salire per il mio annuncio”

Per Dario Fo non tutto il pane è uguale, così pare non se la sia sentita di far dare quell’annuncio, dicendo che il suo pubblico di sinistra non avrebbe capito.

Cosa c’era da capire?

La fame e fame e Dario Fo e la moglie Franca Rame avevano già dedicato attenzione ad un’associazione che si occupa dello stesso problema www.panequotidiano.eu
Era il 26 maggio 1998 al Teatro Ciak di Milano avevano infatti presentato lo spettacolo: “Bava Beccaris: Fame e strage a Milano 100 anni fa”, collage di brani da Mistero buffo. Il ricavato di Lire 9.450.000 era stato devoluto all’associazione “Pane Quotidiano” di Viale Monza a Milano e in internet negli archivi www.archivio.francarame.it ho trovato un articolo de Il Corriere della sera del 27 maggio 98, che termina dicendo: “L’incasso della serata è andato alla società del pane quotidiano da 100 anni a servizio dei più bisognosi. La stessa che in quei giorni di fame e di sangue, cercava di aiutare chi lottava per non dover mendicare.”

Inoltre sempre in archivio c’è la lettera inviata dall’Associazione “Pane Quotidiano” di Viale Monza a Milano, a Dario Fo e Franca Rame dove si ringrazia per la somma raccolta.

Insomma, è proprio un mistero buffo, che merita il nobel per l’ipocrisia e chissà chi è questo pubblico di sinistra che secondo Dario Fo non può capire un invito a versare un obolo per chi si occupa di pane quotidiano.

Dal sito delle due associazioni citate:

www.panequotidiano.eu
Associazione Pane Quotidiano Milano
Ogni giorno a fianco di chi ha bisogno “Fratello... nessuno qui ti domanderà chi sei, né perché hai bisogno, né quali sono le tue opinioni”.

www.bancononsolopane.org
Banco di Solidarietà Alimentare “NONSOLOPANE” Varese
“Condividere il bisogno, condividere il senso della vita” è il principio ispiratore di tutte le nostre attività, il motto che ci accompagna sin dall’inizio. Pensiamo che condividere sia il primo vero passo da compiere sulla strada dell’aiuto.

Articolo del Corriere
Lettera di Pane Quotidiano
Vai a "Ultime news"