Condividi:

Libertà di educazione. No, grazie.

Fonte:
CulturaCattolica.it
Immagine

Libertà di educazione.
Non sempre, grazie.
In Germania una madre è stata arrestata, colpevole di malmenare maldestramente la prole? No.
Colpevole di abusare sessualmente dei suoi figli? No.
Colpevole di non essere d'accordo con l’educazione sessuale impartita ai figli che frequentano la scuola primaria.

Sarà lecito a un genitore decidere quale tipo di educazione vuole per i suoi digli?
No, pare di no.

Anche perché si è scoperto che sino ad oggi in Germania sono 53 i genitori che sono stati puniti con il carcere per la stessa ragione.

Qualcuno dice che i figli non sono di proprietà dei genitori e quindi hanno diritto ad un'educazione globale.
Sarà, ma i fatti dicono che i figli sono di proprietà dello Stato.

Vai a "Ultime news"