Condividi:

Elezioni regionali: un’occasione per promuovere il bene comune

Fonte:
CulturaCattolica.it

Politica come gossip, politica come torbido intreccio di interessi, politica come distruzione degli avversari, politica come “niente di nuovo sotto il sole”… Tra il sensazionalismo dei media e la meschinità di molti protagonisti, sembra proprio che nulla possa cambiare. E restano in ombra, o vengono guardate con sospetto anche quelle realizzazioni che, con pazienza e tenacia, introducono una vera novità nella convivenza civile.
A un senso alto della politica, e ad una sicurezza di opere già in corso per il bene comune, richiama il volantino della Compagnia delle Opere, dal titolo: “Per il bene di tutti”.
La crisi che stiamo vivendo fa emergere la solidarietà cui il nostro popolo è stato educato da 2000 anni, ma anche un deteriorarsi della convivenza, frutto del logoramento del tessuto sociale: l’individualismo ne è il risultato.
Questa solitudine favorisce l’invasione dello Stato e l’impoverimento della società. Mentre è in un dilagare della iniziativa, della responsabilità che la società si arricchisce e risponde al bisogno vero di ogni uomo.
Ecco allora le parole-chiave: la sussidiarietà, che valorizza gli interventi della società civile; il federalismo, che favorisce la collaborazione tra istituzione e cittadini; l’educazione libera, e di conseguenza l’autonomia scolastica, per una comunicazione di orientamenti e di criteri di vita.
E’ una logica diversa, un modo rinnovato di pensare al bene comune, che può far leva su moltissimi esempi virtuosi già in atto: la famosa foresta che silenziosamente cresce, mentre noi siamo distratti dal fragore dell’albero che cade.

Preleva il volantino
Vai a "Ultime news"